OSA coop
  • I servizi
    • Assistenza Domiciliare
      • Assistenza domiciliare Lazio
      • Assistenza domiciliare Sicilia
      • Assistenza domiciliare Lombardia
      • Assistenza domiciliare Abruzzo
      • Assistenza domiciliare Puglia
      • Assistenza domiciliare Sardegna
    • Residenze
    • Riabilitazione
    • Servizi ospedalieri
    • Servizi socioassistenziali
  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Le 5 R
    • Come lavoriamo
      • Le 3 A
      • Il modello organizzativo
      • La direzione sanitaria
      • Gli stakeholder
    • Dove siamo
    • Le alleanze
    • La formazione
    • Investitori
    • Comunicati price sensitive
    • Il network
    • PRESS AREA
  • Le certificazioni
    • Sistema di gestione della qualità (ISO 9001)
    • Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ISO 45001)
    • Sistema di gestione dell’energia (ISO 50001)
    • Sistema di gestione ambientale (ISO 14001)
    • Sistema di gestione della responsabilità sociale di impresa (SA8000)
  • Progetti speciali
    • Nontiscordardimè
    • I ragazzi di Panormus
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Società Trasparente
  • IT
Seleziona una pagina
Nicola Dutto, la passione per il motociclismo oltre la disabilità

Nicola Dutto, la passione per il motociclismo oltre la disabilità

da Operatori Sanitari Associati | 3 Dic 2013 | Disabilità

C’è un pilota italiano sul gradino più basso del podio della Baja 1000, la gara off road al limite tra motociclismo e rally, di scena tra il 14 e il 17 novembre nel deserto del Messico. Si chiama Nicola Dutto e ha 43 anni. Niente di strano? Beh, qualcosa c’è....
‘La seconda vita di mia zia Olga a Bellagio’

‘La seconda vita di mia zia Olga a Bellagio’

da Operatori Sanitari Associati | 3 Set 2013 | Terza Età

“Sapeva i nomi di tutto il personale”. La voce di Adelio Laini è rotta dalla commozione, mentre racconta gli ultimi mesi della splendida esistenza di Olga Sesti, sua zia. Una storia che inizia 2007, con l'ingresso della signora nella Residenza...
Osa, il 5 luglio Assemblea generale a Roma

Osa, il 5 luglio Assemblea generale a Roma

da Operatori Sanitari Associati | 3 Lug 2013 | Attualità

Si rinnova l’appuntamento che ogni anno vede riuniti i soci della Cooperativa Osa. Quest'anno l’appuntamento è il 5 luglio a Roma, presso l’agriturismo 4.5. La giornata sarà aperta dall’intervento del Presidente Giuseppe Maria Milanese, che traccerà un bilancio...
L’Unicef: ‘I bambini disabili tra i più emarginati al mondo’

L’Unicef: ‘I bambini disabili tra i più emarginati al mondo’

da Operatori Sanitari Associati | 3 Giu 2013 | Disabilità

I bambini con disabilità sono tra le persone più emarginate del pianeta. È una foto drammatica quella diffusa dall’Unicef, che in questi giorni ha pubblicato il suo ultimo rapporto “La condizione dell'infanzia nel mondo 2013 – Bambini e disabilità”.  Sono 93...
‘Il cuore nel pallone’, quando lo sport è integrazione

‘Il cuore nel pallone’, quando lo sport è integrazione

da Operatori Sanitari Associati | 3 Mar 2013 | Disabilità

Come sanno i bambini di tutto il mondo, anche i più timidi, un pallone è un potentissimo strumento di socializzazione. Non c’è barriera sociale che una partita di calcio non aiuti a superare. Quando gli ostacoli sono quelli della disabilità poi, lo sport più famoso...

Search

Categorie

  • Attualità
  • Disabilità
  • Non categorizzato
  • Salute e benessere
  • Sostegno e cura
  • Strumenti e tecnologie
  • Terza Età
  • CRAP OASI, in vacanza insieme nel Salento
    Non categorizzato, Sostegno e cura
    18 Ottobre 2018
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWS

Condizione privilegiata

Terza Età

Sull’ultimo numero del mensile Panorama della Sanità, Giuseppe Milanese, presidente di OSA e di Confcooperative Sanità, prende spunto dal nuovo libro dello psichiatra Vittorino Andreoli per riaccendere ancora l’attenzione sul dibattito pubblico intorno alla terza età...

Ddl anziani, Milanese a Sky Tg24: “Riforma buona notizia per l’Italia, al SSN serve una svolta”

Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità è intervenuto nel corso della trasmissione Timeline per parlare del decreto sull’assistenza agli anziani in discussione al Consiglio dei Ministri. “Favorire continuum assistenziale e semplificazione d’accesso alle cure”...

Assistenza Domiciliare, Milanese: Vanno formati subito oltre 100mila operatori

Attualità

Sulle pagine de Il Sole 24 Ore il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità indica le priorità da seguire per un deciso cambio di rotta nel settore delle cure a casa «Le Regioni devono accelerare al massimo nell’attuare l’Intesa dell’agosto 2021 sull'Adi e per...

LAVORA CON NOI

Invia la tua candidatura

Candidati

ARCHIVI

Magazine 50milavolti

Bilancio sociale

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter.
Una volta a settimana riceverai le notizie e le novità più interessanti sul tema della salute e del mondo OSA.

Messaggio di invio con successo

Registrati

CONTATTI

Telefono +39 06 710661
Fax +39 06 71066440
Email: info@osa.coop

Sede Legale e Direzione Generale:
Via Lucio Volumnio, 1 · 00178 Roma
c.f. 07056830586 p.iva 01675771008

Encomi e Reclami

Privacy