-
24 maggio 2017
Al convegno su tecnologie e cooperative anche l'esperienza di OSA
Domani a Roma si discute di Cooperazione 4.0 con esperti del settore e imprese cooperative
C'è anche OSA tra le esperienze cooperative che saranno presentate domani, 25 maggio a Roma, presso il Palazzo della Cooperazione (via Torino, 146) durante il convegno organizzato da Node, società di sistema di Confcooperative, per analizzare l'impatto che le tecnologie possono avere sullo sviluppo delle imprese cooperative. Un'occasione per discutere della Cooperazione 4.0 con esperti del settore e del mondo cooperativistico.
Il programma dell'incontro si aprirà alle ore 10.30 con l'introduzione del vicepresidente di Confcooperative e presidente di Node, Gateano Mancini, e proseguirà con l'intervento di Stefano Rubeo, Senior Executive Forrester, che analizzerà l'importanza della tecnologia nello sviluppo delle imprese. A seguire l'on. Lorenzo Basso, componente della Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati, illustrerà ai partecipanti come il lavoro delle politiche pubbliche in favore della digitalizzazione. “The Next Production Revolution” è invece il tema dell'intervento di Andrea Gumina, esperto di innovazione ed economia digitale.
Alle ore 12.00 il dibattito proseguirà con la tavola rotonda “Da industria 4.0 alle esperienze cooperative, passando per la Cooperazione 4.0”, a cui parteciperanno Stefano Firpo, direttore generale delle politiche industriali del Ministero dello Sviluppo Economico e Marco Venturelli, segretario generale di Confcooperative. Nel corso della tavola rotonda verranno illustrate alcuni case histories che evidenziano il legame tra tecnologia e sviluppo. Oltre alla Cooperativa OSA, saranno illustrate le esperienze del Gruppo Cooperativo CGM, di Closer Servizi e di Unicoop Reggio Emilia. A chiudere i lavori alle ore 13.15 sarà invece il presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini.
Fonte: Italia Cooperativa
Condividi questa notizia: