-
21 ottobre 2019
Al via il progetto Lombardia in Tavola
Gli ospiti della RSA Bellagio ogni mese conosceranno le ricette della regione e poi pranzo con prodotti tipici
La ricchezza delle ricette lombarde, i piatti tipici e i prodotti locali sono gli argomenti principali del nuovo progetto “Lombardia in Tavola” che coinvolge gli ospiti della RSA Bellagio. Le animatrici e la dietista della Residenza gestita dalla Cooperativa OSA hanno progettato di valorizzare ogni area geografica lombarda, organizzando un incontro al mese ricco di proposte culinarie e cultura generale.
Nella regione più grande del Nord Italia il turismo enogastronomico propone infatti un'ampia scelta per tutti i gusti. Conoscere le diverse proposte diventa piacevole e divertente tra squisite degustazioni e ricette tradizionali. Milano è famosa per il risotto alla zafferano e la cotoletta, ma in Lombardia si può gustare dell’ottimo pesce di lago, la bresaola e i pizzocheri della Valtellina, i casoncelli bergamaschi, la polenta, i tortelli di zucca mantovani, gli agrumi delle antiche limonaie del Garda e molti formaggi stagionati.
L’appuntamento mensile nella RSA Bellagio è incentrato su una provincia diversa della Lombardia: le animatrici organizzeranno prima un dibattito a tema e poi un pranzo con le ricette tipiche della provincia considerata. Venerdì scorso è stata la volta di Bergamo. In mattinata il confronto sulla posizione geografica della provincia, l’illustrazione del patrimonio architettonico come le chiese romaniche, i palazzi rinascimentali e le ville nobiliari. Al centro della discussione la motivazione che c’è dietro alla definizione di Bergamo alta e bassa, quindi la divulgazione della cultura bergamasca, dei simboli e le ricette per i dolci e leccornie salate.
A conclusione menù bergamasco per gli ospiti della struttura: Casoncelli alla bergamasca, Polenta saracena, Brasato, Macedonia e Torta Donizetti. Per dare un tocco di classe, gli operatori hanno posizionato su ogni tavolo il menù con la proposta culinaria mensile, prima di dare avvio al succulento pranzo bergamasco.
Condividi questa notizia: