-
23 marzo 2015
Arriva 'Sound Meds', il primo bugiardino parlante
L'innovativo sistema di illustrazione sonora del farmaco può essere attivato su tablet e smartphone
Si chiama 'Sound Meds' e permette di accedere alle informazioni contenute nel foglietto illustrativo dei farmaci ascoltandole sullo smartphone o sul tablet. Si tratta della soluzione ideale per i pazienti anziani, gli ipovedenti e i pazienti con problematiche oftalmologiche.
La nuova tecnologia sonora, sviluppata per la prima volta da un'azienda siciliana e sperimentata su tre farmaci già in commercio, si avvale di un codice a risposta rapida (QR code) con simbolo audio impresso all'esterno delle confezioni dei prodotti. È sufficiente scattare una fotografia della sigla con lo smartphone o il tablet per attivare il link e ascoltare le informazioni necessarie alla corretta assunzione del farmaco. Inoltre, è possibile visualizzare sullo schermo il bugiardino in formato web e pdf ingrandendo i caratteri secondo le necessità.
Un'indagine condotta in Italia da Altroconsumo, l’Associazione per la difesa dei consumatori, , infatti, ha messo in luce come la lettura del bugiardino piuttosto che aiutare i pazienti a tutelare la propria salute diventi spesso un ostacolo a causa della scarsa leggibilità: i caratteri sono troppo piccoli e mettono in difficoltà persone di ogni livello culturale e condizione sociale.
Secondo una ricerca dell'Institute of Medicine, inoltre, negli Stati Uniti si verificano circa 500mila effetti avversi ai farmaci causati proprio dalla cattiva lettura dei foglietti illustrativi.
Condividi questa notizia: