-
24 Febbraio 2015
Farmaci fascia C, stop del Governo alla liberalizzazione della vendita
Soddisfazione del ministro della salute Lorenzin per il provvedimento varato dal Consiglio dei ministri
I medicinali di fascia C restano in vendita solamente nelle farmacie. Il provvedimento, contenuto nel 'Ddl concorrenza' varato nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri, ha fatto saltare la norma che prevedeva la liberalizzazione dei farmaci a pagamento con obbligo di ricetta.
"Si tratta di una vittoria dei pazienti, soprattutto degli anziani - ha commentato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin - L'aver evitato che i farmaci di fascia C, come gli psicofarmaci, possano essere venduti nei supermercati o nelle parafarmacie è innanzitutto una vittoria per i cittadini, poiché garantisce la loro salute e la sicurezza nella distribuzione dei farmaci più sensibili".
La vendita di questi medicinali fuori dal circuito delle farmacie, infatti, aumenterebbe il rischio di malattie legate al consumo di farmaci molto diffusa in quei Paesi dove la distribuzione non è controllata come in Italia.Condividi questa notizia: