-
2 gennaio 2017
La storia di Mario: 'La musica è la vita e la vita è la musica'
Ospite della RSA Bellagio, ex direttore d'orchestra, ancora oggi coltiva la sua passione in Residenza
Non ha mai smesso di suonare. Lo fa da una vita, Mario. Figlio di musicisti, inizia da piccolissimo a cimentarsi con le note musicali. Il violino a 4 anni, poi il flauto traverso e via via altri strumenti fino a conseguire il diploma in composizione superiore al Conservatorio di Milano. Della musica ne ha fatto un lavoro e per 37 anni è stato direttore d'orchestra e coro, dividendosi tra la Scala di Milano, il più famoso e prestigioso teatro italiano, e anche altre strutture operistiche. Una professione che gli ha permesso di viaggiare molto e di esibirsi in giro per il mondo con orchestre internazionali. Per questo non ha dubbi quando gli chiedi cosa significhi per lui la musica. “La musica è vita e la vita è la musica - risponde - rappresenta l'essenza della mia personalità, ma questo vale per me come vale per tanti altri”.
Oggi Mario è uno dei 150 ospiti della Residenza Bellagio, la struttura che la Cooperativa OSA gestisce in Lombardia, in una città che è una perla, con il lago di Como che suona una musica tutta sua, che ti sa incantare. Mario, 73enne originario di Milano, è arrivato qui quasi due anni e mezzo fa e oggi si sente a casa. “Mi trovo bene, molto bene. Ogni giorno vengo assistito da persone serie e competenti”, racconta l'ex direttore d'orchestra.
Leggi qui l’articolo integrale pubblicato sul n. 4 di OSA News dicembre 2016
Condividi questa notizia: