-
12 giugno 2018
Nel 2017 oltre 21 miliardi di euro di sprechi nella sanità
A carico delle famiglie quasi 40 mld euro per la salute secondo il 3° Rapporto della Fondazione GIMBE
Nel 3° Rapporto sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale presentato dalla Fondazione GIMBE lo scorso 5 giugno è emerso che nel 2017 il SSN ha sprecato oltre 21 miliardi di euro, quasi un euro su cinque.
"Vengono aggiornate le stime sull'impatto degli sprechi sulla spesa sanitaria pubblica 2017 - si legge nel documento, secondo cui la cifra degli sprechi è in calo di 1,3 miliardi rispetto al 2016 - 21,59 miliardi di euro erosi da sovra-utilizzo di servizi e prestazioni sanitarie inefficaci o inappropriate (6,48 miliardi), frodi e abusi (4,75 miliardi), acquisti a costi eccessivi (2,16 miliardi), sottoutilizzo di servizi e prestazioni efficaci e appropriate (3,24 miliardi), complessità amministrative (2,37 miliardi), inadeguato coordinamento dell'assistenza (2,59 miliardi)".
Il Rapporto analizza anche la spesa sanitaria 2016 che, secondo le stime effettuate, ammonta a 157,613 miliardi di euro, di cui 112,182 miliardi di spesa pubblica, 45,431 miliardi di spesa privata (di cui 5,601 miliardi di spesa intermediata, cioè gestita da fondi e assicurazioni) e 39,830 miliardi di spesa a carico delle famiglie (la cosiddetta 'out of pocket').
"Al di là di rivalutare cifre assolute e composizione percentuale della spesa sanitaria - spiega il presidente della Fondazione Nino Cartabellotta - la vera sfida è identificare il ritorno in termini di salute delle risorse investite: le nostre stime preliminari dimostrano che il 19% della spesa pubblica, almeno il 40% di quella out-of-pocket e il 50% di quella intermediata non producono alcun ritorno in termini di salute".
(Fonte ansa.it)
Condividi questa notizia: