-
25 novembre 2019
OSA al Rome Rehabilitation 2019
Per due giorni presente lo stand organizzato dall'Ufficio Risorse Umane della Cooperativa
Venerdì 22 novembre e sabato 23 novembre la Cooperativa OSA è stata presente a Rome Rehabilitation 2019 con lo stand organizzato dall'Ufficio Risorse Umane. Al convegno, che per due giorni ha riunito al Marriott Hotel esperti del mondo della riabilitazione e della sanità, hanno partecipato molti professionisti e coordinatori di OSA che hanno avuto così la possibilità di aggiornare ulteriormente le loro competenze su argomenti relativi a diversi ambiti professionali.
Nel corso del Rome Rehabilitation si è parlato degli aspetti biologici e genetici della motricità e delle buone pratiche e linee guida in riabilitazione. Si è discusso, inoltre, del rischio di sinistro civile e penale a seguito della legge Gelli-Bianco e di molti argomenti di frequente riscontro nella pratica lavorativa di molti operatori e professionisti sanitari, quali le aprassie, la disartia, la disfagia e il neglet. Tra gli interventi più interessanti anche quello che ha analizzato la sport-terapia per la disabilità.
“Il Rome Rehabilitation – sottolinea Maria Assunta Antonica Campa, fisioterapista coordinatrice che lavora nella Direzione Sanitaria della Cooperativa – ha permesso a molti dei nostri professionisti una formazione continua ad integrazione dei corsi già organizzati da OSA. Sono state giornate molto importanti per approfondire e conoscere diverse tematiche, sempre con l'obiettivo di garantire la massima qualità delle cure ai nostri assistiti”.
Condividi questa notizia: