-
29 agosto 2018
SA8000, sul sito di OSA la brochure informativa per i lavoratori
Il documento è disponibile nella sezione dedicata alla normativa sulla responsabilità sociale d'impresa
Sul sito della Cooperativa OSA, nella sezione dedicata alla SA8000, è possibile scaricare la brochure informativa dedicata alla normativa sulla responsabilità sociale d'impresa a cui OSA ha deciso di aderire per migliorare ulteriormente la qualità del lavoro e tutelare ancora di più i diritti di tutti i lavoratori. Oltre al formato digitale online, il documento è stato distribuito nel formato cartaceo ai soci nel corso dell'Assemblea Generale della Cooperativa che si è svolta a Roma lo scorso 27 giugno.
“Il Tuo lavoro è importante – si legge nella prima parte della brochure - perché sul contributo di ogni singola persona si basa l'idea stessa di cooperazione. Per questo, siamo da sempre convinti che sia fondamentale garantire e aumentare il Tuo benessere lavorativo, preservare e rispettare i Tuoi diritti e quelli degli altri lavoratori. È per proteggere questa idea e valorizzare sempre di più il Tuo impegno quotidiano che abbiamo scelto di aderire alla norma SA8000 che disciplina la responsabilità sociale d'impresa e fornisce un modello gestionale volto a tutelare i lavoratori di OSA e tutte le realtà ad essa collegate”. Da sempre, infatti, la Cooperativa OSA crede “in un equo trattamento dei lavoratori e nei principi di correttezza, responsabilità, democrazia, partecipazione, mutualità e trasparenza”.
“Rispettare la SA8000 - è scritto ancora nel documento - significa costruire un sistema in cui i diritti dei lavoratori sono sempre garantiti e rispettati. Allo stesso tempo significa assumersi la responsabilità, individuale e collettiva, di vivere all’interno di una Cooperativa in cui rispettare e far rispettare le regole. È solo con il Tuo aiuto e la Tua collaborazione che potremo diventare una Cooperativa di comunità, raggiungere il benessere lavorativo e sociale, favorire il dialogo, il confronto e l’appartenenza a valori condivisi e riconosciuti da tutti”.
Oltre a presentare la normativa e a spiegare le ragioni per cui OSA ha scelto di aderirvi, la brochure fornisce alcune indicazioni utili a partecipare concretamente e contribuire a migliorare l'ambiente lavorativo, esprimere le proprie opinioni, segnalare criticità o proporre miglioramenti finalizzati ad aumentare il benessere lavorativo. “È importante che la nostra grande famiglia sia libera, creativa, partecipata e solidale”, per questo è stato istituito “uno spazio di ascolto all'interno del quale troverai delle persone pronte ad accogliere e recepire le tue richieste che puoi inoltrare in forma anonima o dichiarata”.
Clicca qui per scaricare la brochure della Cooperativa OSA sulla norma SA8000
Condividi questa notizia: