-
9 ottobre 2018
Sanità, 900 milioni di euro sprecati secondo l'ANAC
Allineando i prezzi standard di tutte le forniture in Italia si potrebbe risparmiare oltre il 15% delle spese
L’ANAC, l’Autorità Nazionale Anticorruzione, ha presentato, l’8 ottobre 2018, un dossier sugli sprechi del Sistema Sanitario Nazionale in materia di acquisti dei principali materiali di consumo e di servizi accessori.
L’ANAC ha analizzato un totale di oltre 6 miliardi di euro di costi e ha valutato che 935 milioni di queste spese, cioè il 15,5%, si potrebbero risparmiare se tutte le regioni italiane si uniformassero a quanto paga la regione più “virtuosa”, oppure se si seguissero i prezzi di riferimento elaborati nel corso degli ultimi anni dall’Authority stessa.
Ad esempio, nel mercato per i dispositivi medici per il diabete, lo stesso rilevatore di controllo del livello glicemico viene pagato 19 centesimi dall’Emilia Romagna e il triplo dalla provincia di Bolzano.
Sono numerosi, dunque, i risparmi che si potrebbero conseguire, voce per voce, secondo una tabella di sintesi appena elaborata dall’organismo presieduto da Raffaele Cantone.
Per i cosiddetti presidi e dispositivi medici come siringhe, ovatta e cerotti, che costano complessivamente alle regioni 75 milioni di euro, si potrebbero risparmiare 15 milioni, ovvero il 20%.
Per il servizio di pulizia delle strutture sanitarie, che costa 1,2 miliardi di euro, si potrebbero risparmiare 210 milioni di euro, pari al 17,5%.
Per i servizi di ristorazione, cioè i pasti ospedalieri, si spendono annualmente 750 milioni di euro e, secondo l'ANAC, se ne potrebbero risparmiare 95 milioni (12,6%).
Per il servizio di lavanderia, il cui costo è valutato in 500 milioni di euro, se ne potrebbero risparmiare 100 (cioè circa il 20%).
300 milioni di euro si potrebbero risparmiare nell'area dei farmaci, pari al 10% dei 3 miliardi milioni spesi. In totale, quindi, ammontano ad oltre 900 milioni i risparmi che si potrebbero ottenere con una semplice ‘economia di scala’ tra le varie amministrazioni regionali.(Fonte: ANSA)
Condividi questa notizia: