-
24 settembre 2015
Tecnologia, nasce l'app per camminare in città
Presentata al Museo della Scienza di Milano rientra in un progetto internazionale per la lotta al diabete
Sarà presentata durante la Notte Europea dei Ricercatori, al Museo della Scienza di Milano, la nuova App "Città per camminare e della salute" che aiuta a fare attività fisica conoscendo il proprio centro abitato. L'applicazione consente di individuare i percorsi più adatti ad una pratica motoria semplice, ma efficace dal punto di vista della salute. Attraverso il programma è possibile personalizzare il proprio percorso condividendo l'esperienza con altri utenti di una community appositamente dedicata.
L'app - ideata dalla Scuola del cammino Fitwalking Italia e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, dal ministero della Salute e dal Coni - rientra nel progetto internazionale Changing Diabetes. Il movimento fisico è infatti fondamentale per mantenersi in buona salute e combattere patologie come il diabete e l'ipertensione. Camminare è un'attività motoria alla portata di tutte le tasche, aspetto non trascurabile dal momento che in Italia sono inattive 4 persona su 10 e che il 20% delle famiglie non è economicamente in grado di sostenere l'iscrizione ad una palestra per i propri figli.
Condividi questa notizia: