I NUMERI DELL’ASSISTENZA OSA
una cooperativa fondata sulle persone
La crescita equilibrata, costante e coerente della Cooperativa è testimoniata anche dai numeri riferiti ai Soci, agli Assistiti, alle ore di assistenza erogate e al fatturato: tutti indici correlati tra loro in una logica di alta professionalità riconosciuta dal mercato e di massimo rispetto verso il singolo individuo.
SOCI
ASSISTITI
DI CUI A DOMICILIO
ORE DI SERVIZIO
la compagine sociale
una cooperativa qualificata
Per lo più donne, con una significativa quota di lavoratori sotto i 40 anni, per la maggior parte laureati, diplomati o in possesso di un titolo qualificante, provenienti da ogni parte del mondo: la componente umana della Cooperativa esprime anche nelle percentuali tutta la sua pluralità e il suo dinamismo.
%
DONNE
%
UOMINI
%
UNDER 40
%
OVER 40
La Cooperativa Sociale e di Lavoro OSA ha come scopo l’assistenza nel campo sociosanitario, rivolgendosi principalmente alle persone non autosufficienti.

Scopri OSA Conciliamo, il welfare dedicato ai soci
Le novità del mondo OSA
OSA NEWS
Resta informato. Il nostro è un mondo in continuo movimento.
- Tutti
- Attualità
- Disabilità
- Salute e benessere
- Sostegno e cura
- Strumenti e tecnologie
- Terza Età

Milanese a Repubblica.it: Puntiamo sulla sanità di prossimità. La casa come primo luogo di cura

Milanese: formare l’operatore socio sanitario specializzato

Accordo tra Confcooperative Sanità e FNO TSRM e PSTRP

Imprenditorialità alternativa

Milanese: Ai nostri anziani serve un’assistenza ritagliata sulle loro reali esigenze
