Nontiscordardimé il Camper della Salute
Nato nel 2015, il progetto Nontiscordardimé – avviato su suggerimento di Papa Francesco – ha portato cura e sostegno ai bambini e agli anziani delle periferie romane.
Oggi l’iniziativa intraprende un nuovo viaggio con il Camper della Salute e vede l’evolversi di una fase completamente dedicata alla Terza Età nei territori delle ASL Roma 1, Roma 2 e Roma 3 da settembre a novembre 2025. Il Camper della Salute si prende cura di tutti i cittadini over 65 e offre loro la possibilità di svolgere screening cardiovascolari e pneumologici eseguiti sull’unità mobile da un’équipe medico-infermieristica specializzata, che prontamente mette a disposizione del paziente il controllo clinico e strumentale più adatto alle sue esigenze mediche. Il paziente ha infatti l’opportunità di effettuare una visita specialistica, gli esami del sangue, l’elettrocardiogramma, l’ecocardiogramma, la saturimetria, la spirometria e infine i tamponi qualora i medici lo ritengano necessario. Un progetto che permette all’anziano di svolgere controlli di base senza appuntamento, direttamente nel proprio quartiere e in breve tempo.
L’iniziativa è promossa da OSA – Operatori Sanitari Associati con il contributo non condizionante di Pfizer Italia, i patrocini di Regione Lazio, Roma Capitale e Confcooperative Sanità e la sponsorship tecnica di Codisan.
PER MAGGIORNI INFORMAZIONI VISITA IL SITO WWW.CAMPERDELLASALUTE.IT
