Si è svolta il 10 e l'11 giugno scorsi la seconda edizione del Ferenstreetfood a Ferentino, rassegna gastronomica che ha avuto come protagonista il cibo e la musica.
 

Numerosissime le persone che hanno preso parte alla manifestazione e che passeggiando per le vie del centro storico hanno potuto gustare prodotti tipici e non.
 

In piazza Matteotti, invece, il pubblico è stato intrattenuto con l’esibizione dei ballerini provenienti dalle principali scuole di danza del paese. Ad aprire l’evento i ragazzi del Centro Diurno Luca Malancona gestito dalla Cooperativa OSA che hanno portato in scena un estratto del musical “Aggiungi un posto a tavola”, per rimanere in tema food.
 

“I ragazzi del Centro, Michela, Sara, Alessia, Cristian, Simone, Claudio, Antonio, Veronica e Luca, hanno animato il palco con una coreografia simpatica e divertente – ci spiega Alessandra, la coordinatrice della struttura – Grandi applausi anche per l’educatore Eleonora e gli operatori Franca, Angela, Stefania P., Stefania S. e Nicola che hanno calcato il palcoscenico come ballerini professionisti.
 

Un lavoro di squadra davvero ben riuscito e che dimostra come la passione sia il motore di tutto sia nella vita che nel lavoro – prosegue Alessandra – Il gruppo è riuscito a coinvolgere tutti i presenti con la loro energia e spontaneità. Durante le settimane che hanno preceduto l'evento i ragazzi si sono impegnati molto nelle prove, l'educatore Eleonora ha seguito passo passo la loro preparazione e gli operatori hanno stimolato, supportato e incoraggiato sempre i ragazzi che, emozionati, hanno collaborato con entusiasmo”.
 

L'assistente sociale Daniela Amante ha commentato che i ragazzi sono sempre disponibili a sperimentare esperienze nuove e durante la loro esibizione hanno dimostrato di sapersi mettere alla prova.
 

“Credo – riflette Alessandra – che vadano sempre cercate strade nuove per dare la possibilità agli assistiti con disabilità di esprimere le proprie attitudini. Per loro è stato fonte di gioia e di orgoglio conquistare gli applausi della piazza. Ancora una volta hanno dimostrato a se stessi e ai loro cari di riuscire a superare le difficoltà e a sapersi calare perfettamente nei ruoli che vengono loro assegnati”.

Share This