È partito nel pomeriggio di sabato 2 settembre un nuovo progetto del servizio educativo che propone agli ospiti delle Residenze Villa Bianca e Casa Melissa di Mesagne una rassegna di film tratti dai grandi classici italiani. L’attività, attesa e particolarmente gradita, ha come finalità quella di offrire ai residenti della struttura un contributo alla crescita culturale per stimolare il dialogo, favorire il confronto su temi d’attualità socio-morale, rievocare eventi del passato.
“Con l’ausilio del proiettore, lo schermo gigante, l’impianto stereo in dotazione alla Sala Polifunzionale si riesce a ricreare l’atmosfera di un vero cinema! – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook della RSSA – Per 'Cinema in Residenza' sono stati pensati appuntamenti mensili e la filmografia è stata scelta ascoltando le richieste degli ospiti. Prima della proiezione gli educatori hanno condiviso un momento di informazione sui personaggi e sulla trama oltre che un excursus sulla vita degli attori e del regista. A conclusione discussione e scambi di opinioni sui temi trattati nel lavoro cinematografico. Ieri pomeriggio è stato proiettato “Miseria e nobiltà” con il grande Totò tra i protagonisti. Il prossimo appuntamento sarà con “Matrimonio all’italiana” con il bravissimo Marcello Mastroianni e Sophia Loren. In programma nei mesi a seguire ci sono “L’oro di Napoli” di Vittorio De Sica e “Pinocchio” con Nino Manfredi”.
Fonte: pagina Facebook Residenza Mesagne