Si scrive dizione ma si legge integrazione. Contemporaneamente al laboratorio di teatro alla Residenza Mesagne è partito anche il laboratorio di dizione.
“L'obiettivo principale – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook della struttura OSA in provincia di Brindisi – è specializzare gli ospiti che stanno preparando lo spettacolo teatrale alla pronuncia più corretta delle parti recitate, ma il laboratorio di dizione si è arricchito di emozioni grazie alla presenza dei minori migranti richiedenti asilo politico ospitati dallo SPRAR, il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, gestito dalla Cooperativa Oasi”.
Così la preparazione per lo spettacolo teatrale che ad aprile vedrà in scena ancora una volta alcuni ospiti e operatori della RSSA è diventata un'occasione per mettere in relazione tra loro persone, generazioni e culture diverse.
“Un gruppo di ragazzi che, approfittando degli insegnamenti del volontario dell’associazione sportiva dilettantistica Demetra, Francesco D'Apolito, e della cura delle educatrici delle RSSA Villa Bianca e Casa Melissa, stanno migliorando la pronuncia dell’italiano. Ed è così che la preparazione dello spettacolo teatrale, che vedrà la prima nel mese di aprile, è diventata l’occasione per uno scambio tra generazioni e culture differenti”.
Fonte: Pagina Facebook RSSA Mesagne