In occasione del Giubileo dei nonni, il dirigente professor Lorenzo de Simone a nome della scuola primaria Madonna della Neve del I Comprensivo di Frosinone ha invitato i nonni e gli iscritti del Centro sociale anziani ‘I Girasoli’ gestito dalla Cooperativa OSA alla festa organizzata in loro onore lo scorso 17 ottobre. Ai nonni è dedicato, simbolicamente, proprio il fiore nontiscordardimé.

I bambini di tutte le classi si sono esibiti, in gruppo o singolarmente, in canti e filastrocche dedicati ai nonni sotto la regia della coordinatrice Luciana. Tutti gli alunni hanno riempito di domande i ‘nonni’ per sapere cosa fanno nel tempo libero, come si divertivano alla loro età ma soprattutto si sono lasciati andare in dolcissime manifestazioni di affetto e tenerezza nei loro confronti.

Alcuni iscritti del Csa di Madonna della Neve, presenti insieme alle operatrici OSA, hanno intrattenuto i piccoli con i loro ricordi raccontando che, appena 50 anni fa, costruivano personalmente, con l’aiuto degli amici, i propri giochi anziché comprarli in negozio e che passavano il tempo all’aria aperta e non davanti ad un computer o alla televisione.

“I nostri alunni hanno dimostrato come sempre – ha spiegato la maestra Stefania Zirizzotti – di essere molto curiosi e di avere un cuore aperto, pronto ad accogliere i consigli di chi è più grande. È stato un incontro tra generazioni molto interessante sia per i più piccoli che per i più grandi. I nonni del Csa hanno molto apprezzato i disegni che hanno ricevuto in dono e ci hanno promesso che attiveremo un laboratorio per realizzare, insieme, bambole fatte a mano”.

La maestra Stefania, insieme alla collega Natalina Anella, già qualche giorno prima, giovedì 13 ottobre, ha organizzato un incontro tra la sua classe, la V, e due iscritti del Centro Anziani, il signor Vincenzo e il signor Michele Arcangelo, per creare un primo contatto tra due generazioni che sembrano tanto lontane ma che in realtà sono tanto vicine.

 

La filastrocca dei nonni

Dei nostri nonni vi vogliamo parlare
in modo che voi li possiate apprezzare;
sono gentili, molto affettuosi,
in ogni occasione sono generosi.
I nonni ci sanno sempre ascoltare
e fanno di tutto per accontentare;
forse ci viziano, è la verità ,
ma lo fanno solo per troppa bontà .
Anche quando facciamo i capricci
spesso ci tolgono dagli impicci;
dobbiamo dire che all’occorrenza
mostrano tutta la loro pazienza;
a volte son stanchi o han mal di testa
ma quando ci vedono è sempre una festa.
I nonni ci danno tutto l’amore
usano sempre le parole del cuore;
sembra così, ma non son tutti uguali,
i nostri nonni sono proprio speciali.

Share This