Sfruttare le potenzialità del web per comprendere le esigenze degli assistiti, coinvolgerli e accogliere i loro consigli con l'obiettivo di migliorare, ancora di più, la qualità del servizio offerto. È questo, in sintesi, il senso del progetto E-care, avviato da OSA nel territorio della ASL Roma E, ma a breve esteso anche agli altri territori dove la Cooperativa opera. Il programma vuole dar voce e spazio ai pazienti seguiti a domicilio e alle loro famiglie con il duplice obiettivo di raccogliere informazioni utili al miglioramento dell'assistenza e offrire a più persone la possibilità di condividere l'esperienza della malattia e della cura.
Per raggiungere tale risultato, il progetto E-care sfrutta internet e le tecnologie informatiche che permettono di dare sostegno anche a distanza. Proprio per questo, OSA ha attivato il sito web http://partecipa.osa.coop/, attualmente online e accessibile gratuitamente a tutti i suoi assistiti, grazie al quale si potrà comunicare ed essere ascoltati. Tre gli strumenti principali messi a disposizione degli utenti dalla Cooperativa: questionari online, un blog e la community.
Compilando direttamente sul sito i questionari di soddisfazione e percezione dello stato di salute è infatti possibile esprimere il proprio parere sulla qualità del servizio offerto, contribuendo così al monitoraggio e al miglioramento dello stesso.
Per permettere agli utenti di raccontare la propria esperienza di malattia e di assistenza, OSA ha creato un blog. Un modo per trasformare il vissuto di ognuno in un patrimonio condiviso e costruttivo e per produrre conoscenza e comportamenti utili per se stessi e per gli altri. In questo modo la malattia viene vista non solo come evento negativo ma anche come occasione di reazione alla sofferenza.
Nella community, vero e proprio gruppo virtuale di mutuo aiuto, gli assistiti potranno invece discutere con gli altri pazienti e i loro famigliari, trovando consiglio, aiuto, solidarietà, comprensione e punti d'interesse comuni ma anche proporre miglioramenti per il servizio.
Per accedere al sito andate su http://partecipa.osa.coop/