È ricco di eventi il calendario della settimana che dal 12 al 18 ottobre vedrà protagonista FederazioneSanità a Expo 2015. Il programma prevede una conferenza internazionale con i delegati delle principali organizzazioni cooperative della sanità di Canada, Brasile, Spagna, Giappone e Argentina, incontri con esperti e cooperatori provenienti da diversi Paesi, attività ed iniziative organizzate dalle cooperative aderenti alla Federazione.
Si parte il prossimo 12 ottobre con FederazioneSanità che ospiterà il Board dell’International Health Co-operative Organization (IHCO), organizzazione settoriale dell’International Cooperative Alliance (ICA), che rappresenta le cooperative operanti nel settore sanitario e socio-sanitario nel mondo. La riunione del Board sarà anche l’occasione in cui FederazioneSanità diverrà membro ufficiale di IHCO.
Avrà respiro internazionale anche il convegno organizzato il 13 ottobre e intitolato “Feeding the Welfare. Cooperatives in Health Care”. Durante l'incontro verrà presentato il rapporto “Better Health & Social Care”, ricerca internazionale che fornisce informazioni sul ruolo e sullo sviluppo della cooperazione sanitaria in 59 nazioni. FederazioneSanità ha curato i dati relativi all'Italia, elaborando approfondimenti sul tema. Tra le buone pratiche trattate nel rapporto sarà illustrata anche l'esperienza di CAP. Al termine si terranno una serie di incontri tra i cooperatori italiani e internazionali, finalizzati al confronto e alla conoscenza delle diverse organizzazioni per condividere le rispettive esperienze, cui seguirà l’iniziativa “Nutrire la Salute”, per evidenziare l’importanza di una corretta alimentazione, durante la quale saranno offerte consulenze nutrizionali da parte di cooperatori medici, infermieri e farmacisti all’interno dello stand.
Il giorno successivo, 14 ottobre, sarà presentato il progetto “From Earth to Heart”, nato a Pisa con l’obiettivo di promuovere il turismo sanitario per prevenire e curare malattie dell'apparato cardiovascolare ed endocrino attraverso esperienze edonistiche ed educative sul territorio. Il 15 ottobre si parlerà di “Blue Zone, longevità e buona salute in Sardegna”, un programma ideato con professionisti dell’Università degli Studi di Cagliari per promuovere qualità della vita e longevità tra i pazienti. La sostenibilità dell’assistenza sanitaria sarà il tema centrale nella giornata del 17 ottobre.
Domenica 18 ottobre, la settimana da protagonista di Federazione Sanità si concluderà con un incontro che avrà per oggetto la presa in carico e il sostegno alla disabilità.
Tutte le iniziative, gli incontri e i dibattiti organizzati da FederazioneSanità si terranno a Cascina Triulza, il Padiglione della Società Civile.