Giochi di memoria e di scrittura creativa. Sono le attività che questo fine settimana hanno coinvolto gli ospiti della Residenza Bellagio, impegnati in una serie di esercizi per stimolare la memoria e sviluppare la creatività. “Abbiamo iniziato con il gioco di kim, molto praticato nello scoutismo – spiega Chiara Prete, educatrice della RSA che OSA gestisce sul lago di Como – per un minuto venivano esposti 20 oggetti e subito dopo venivano nascosti. A quel punto i partecipanti dovevano ricordarne il più possibile. È un gioco che è piaciuto molto a tutti quanti”.
Oltre ad allenare la memoria, l'attività è servita anche a liberare la creatività dei “nonni” che hanno composto, tutti insieme, una poesia dedicata all'estate. “Gli ospiti hanno scritto le parole su un cartellone e piano piano ognuno ha elaborato una parte del testo e alla fine hanno anche firmato la loro piccola opera”.
Oggi, invece, spazio ai viaggi “virtuali” del progetto “12 mete curiose per menti avventurose”, il ciclo di incontri, organizzati dalle educatrici e dalla dietista della struttura OSA. L'obiettivo è quello di far conoscere gli usi e i costumi dei diversi paesi del mondo, passando dalla lingua alla storia fino ad arrivare alla cucina. Dopo Spagna, Romania, Grecia, Kenya e Germania questa volta l'appuntamento è stato con il Perù.