È entrato pienamente nella sua nuova fase operativa il Progetto Nontiscordardimé Senior, che aiuta anziani fragili ad avere accesso ai servizi sanitari attraverso campagne di prevenzione, coinvolgendo 23 parrocchie della periferia romana.

 

Nontiscordardimé Senior è un progetto promosso dalla Cooperativa OSA in collaborazione con il Vicariato di Roma, l’Università del Sacro Cuore, l’Ospedale Bambino Gesù, il Policlinico Gemelli, iniziato nel gennaio del 2017 grazie ad un dono del Santo Padre mediante l’obolo di San Pietro.

Da novembre 2018 le attività del Nontiscordardimé Senior si sono evolute con l’obiettivo di aumentarne l’efficacia e raggiungere un nuovo target di assistiti.

“I pazienti che vogliamo raggiungere con la nostra azione di monitoraggio territoriale attraverso la rete delle parrocchie e dell’associazionismo è quella della fragilità estrema”, ci racconta Alice Corsaro, coordinatore medico del Progetto.

 

“Si tratta di persone che vivono in uno stato di emarginazione economica e sociale dove alle difficoltà e alle privazioni di natura economica si aggiunge l’impossibilità di poter contare, nel momento del bisogno, di una rete di aiuto familiare a cui affidarsi per intraprendere il proprio percorso di cura. Spesso sono anziani soli con pensioni minime o senza fissa dimora, che non riescono ad accedere al nostro spesso intricato sistema di servizi sanitari.

 

Grazie all’impegno dei volontari, che nelle rispettive parrocchie si coordinano con i centri di ascolto Caritas e le altre realtà del territorio, vengono programmate mensilmente liste di attesa che favoriscono l’organizzazione delle visite.

 

Tali visite effettuate dai medici del Gemelli a bordo camper – sottolinea la coordinatrice – oltre a determinare lo stato di salute e ricostruire un quadro anamnestico dell’assistito, hanno l’obiettivo di individuare quelle situazioni di rischio che possono necessitare di ulteriori accertamenti diagnostici e/o di un accompagnamento ed orientamento nella prosecuzione delle cure.

Per queste situazioni la Centrale operativa si adopera per seguire l’assistito ricontattandolo e cercando di individuare la strada più facile all’interno del Servizio sanitario Nazionale per risolvere il suo problema di salute.”

 

Da Febbraio ad aprile 2019 la campagna di prevenzione di Nontiscordardimé Senior, riguarderà il Diabete e l’educazione alimentare.

In particolare nel mese di marzo 2019 verranno organizzati nelle parrocchie aderenti una serie di incontri rivolti a tutta la comunità territoriale per approfondire con esperti e specialisti questi importanti temi e patologie che coinvolgono fasce sempre più ampie della popolazione.

Share This