È online la tredicesima puntata di OSA in 90”, la video-rubrica che racconta il mondo OSA, da nord a sud, dando voce a operatori e assistiti.

 

Il primo servizio è stato girato all’interno del Centro sociale integrato per disabili e minori di Frosinone durante il laboratorio di danza educativa. Utilizzare il corpo per relazionarsi con gli altri ed esprimere le proprie emozioni è l’obiettivo di questa importante attività molto amata da tutti gli assistiti. Si tratta di uno spazio in cui ogni assistito può muovere liberamente il proprio corpo allenando anche la mente. Fondamentale il fare insieme e il lavoro di gruppo perché ciascuno è esempio e guida per gli altri. I ragazzi imparano che un corpo che danza è arte anche senza tecnica.

 

Nel secondo servizio abbiamo incontrato i ragazzi della CRAP OASI gestita da OSA alle prese con la preparazione della tradizionale paposcia grazie al progetto ‘Alla scoperta degli antichi mestieri e tradizioni’. Isa e Antonio, i giovani proprietari della pizzeria ‘Il Caminetto’ con la passione per la cucina buona e genuina hanno insegnato i segreti per realizzare il tipico pane-focaccia del comune foggiano già utilizzato nel XVI secolo e oggi riconosciuto prodotto IGP.

 

La tredicesima puntata si chiude con il laboratorio di cucina con protagonisti gli ospiti della RSA Bellagio che hanno realizzato i famosi pizzoccheri della Valtellina. I partecipanti si sono divertiti molto ad impastare la farina e a tirare la sfoglia per creare le tradizionali tagliatelle da 7 cm poi cucinate con verza, patate, salvia e burro. 

 

Buona visione e ricordatevi di lasciare sui social OSA, Facebook Twitter e Youtube, i vostri commenti, mi piace e condivisioni!

Share This