Si chiama “Riforma del Terzo Settore: le imprese sociali per lo sviluppo del Paese” il convegno promosso dall'Alleanza delle Cooperative Italiane in programma giovedì 21 settembre alle ore 10 a Roma, presso il Palazzo della Cooperazione di via Torino. Un incontro organizzato per fare il punto della situazione sulle grandi opportunità e sulle novità varate dalla riforma nell'ambito del Terzo Settore e dell'impresa sociale, analizzando anche il contributo delle cooperative.
All'iniziativa parteciperanno, tra gli altri, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Maria Elena Boschi, e il sottosegretario al Lavoro e Politiche Sociali, Luigi Bobba.
Nel nostro Paese, il Terzo settore conta su oltre 300mila realtà con un fatturato di quasi 70 miliardi di euro e circa un milione di occupati (fonte dati: Vita.it). Nei prossimi 18 mesi il Governo metterà mano a 39 provvedimenti amministrativi attuativi dei decreti legislativi della riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e del servizio civile universale.
L'iter si concluderà all'inizio del 2019 con l'operatività del nuovo Registro unico del Terzo Settore, ma già nei mesi futuri si attendono le prime deleghe e il lasciapassare della Commissione europea sulle nuove norme fiscali.