Un’app per i turisti con disabilità intellettiva. Si chiama “Smart tourism guide” e permette di scaricare gratuitamente sul proprio tablet o smartphone guide ad alta comprensibilità pensate per le persone con problemi cognitivi.
Il software è stato messo a punto dall'Aipd (associazione italiana persone con sindrome di Down), ed è stato presentato nei giorni scorsi a Roma, insieme al nuovo sito dedicato al turismo accessibile e all'ultima guida delle città europee, dedicata a Venezia.
Sia l'app che la guida sono stati realizzati nell'ambito di progetti europei (Smart Tourism e Turisti non per Caso) coordinati dall'associazione, a cui hanno partecipato complessivamente 7 organizzazioni di altrettanti Paesi europei. Attualmente sono disponibili le guide turistiche in alta comprensibilità di Roma, Venezia, Dublino, Lisbona, Praga, Budapest e La Valletta. L’app, inoltre è multilingue e permette di fruire di ogni guida in inglese e nella lingua della città coinvolta.
“Le guide non solo sono scritte in modo semplice, ma sono pensate proprio nell'ottica del lettore – ha detto nel corso della presentazione Anna Contardi, coordinatrice nazionale dell'Aipd -. Il nostro impegno è continuare su questo lavoro di inclusione, i progetti europei per i giovani sono un territorio di incontro forte”.