Secondo numerosi esperti di sport e disabilità, lo sci è l’unica disciplina che regala a una persona con un handicap le stesse sensazioni dei normodotati. Infatti, grazie a una particolare attrezzatura, una persona diversamente abile può affrontare una discesa innevata con la stessa velocità di chi è in grado di usare l'equipaggiamento tradizionale.
Lo strumento in questione si chiamamonosci e le gare di sci-seduto (cioè quelle fatte con questo mezzo) sono parte del programma sportivo paralimpico. Da undici anni a questa parte, per insegnare ai disabili questo sport, viene organizzato un tour con maestri ed esperti di questa specialità.
Nell'edizione 2013-2014, saranno undici le località sciistiche interessate, distribuite in sette regioni d'Italia: Lombardia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Lazio e Sicilia. L’iniziativa, che si chiama proprio Ski Tour nazionale, è organizzata dall'Associazione Freerider Sport Events, insieme all'Associazione di Promozione Sociale Sestero onlus.
L’evento inaugurale si svolgerà dall'11 al 15 dicembre con il meeting riservato agli operatori di settore aFolgaria (Trento). L'avvio vero e proprio del tour, invece, ci sarà gennaio. Queste le date in calendario:Sestola (Modena) dal 10 al 12, Madesimo (Sondrio) dal 17 al 19 e Abetone (Pistoia) dal 24 al 26.
A febbraio, invece, il tour arriverà in Abruzzo e nel Lazio. Gli appuntamenti saranno a Roccaraso(L’Aquila) dal 3 al 5 e dal 24 al 26 e sul Terminillo (Rieti) dal 28 febbraio al 2 marzo. Sempre a febbraio, l’iniziativa arriverà anche in Sicilia, sull’Etna (dal 7 al 9).
Due le date di marzo: a Bormio (Sondrio), dal 21 al 23, e a Canazei (Trento), dal 26 al 28. La chiusura del tour si terrà, nella prima settimana di aprile, dal 4 al 6, a Madonna di Campiglio (Trento). Per conoscere i costi e per sapere come partecipare potete consultare il sito dell’organizzazione. Per avere ulteriori informazione, invece, è possibile scrivere una mai all'indirizzo info@freeridersportevents.com.