La classica vaccinazione antinfluenzale somministrata con un'iniezione potrebbe essere superata da un metodo semplice, sicuro e indolore: il cerotto con micro-aghi che si dissolvono nella pelle. Il patch, che si chiama MicroHyala, è stato ideato da un gruppo di ricercatori giapponesi della Osaka University e si è dimostrato in grado di proteggere dall'infezione anche meglio del sistema standard.
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, l'immunizzazione antinfluenzale previene 2-3 milioni di morti l'anno e il nuovo cerotto, non richiedendo personale medico preparato, sarebbe l'ideale nei Paesi in via di sviluppo.
I micro-aghi, realizzati in acido ialuronico, penetrano nello strato più superficiale dell'epidermide dissolvendosi nell'organismo e portando con sé il vaccino. “Il cerotto si è rivelato sicuro e anche più efficace del metodo classico – spiega Shinsaku Nakagawa, uno degli autori dello studio -. Questo potrebbe cambiare il modo in cui somministriamo i vaccini”.