Torna per l’ottavo anno consecutivo ‘Si… Amo il Sociale’, evento organizzato dalla Cooperativa OSA e dal Comune di Ferentino – Assessorato ai servizi sociali nella splendida cornice di Ferentino, borgo storico in provincia di Frosinone.
L’appuntamento per la Festa dei servizi sociali, a cui tutti possono partecipare, è venerdì 29 luglio presso il Parco Cittadino ‘Orto del Vescovo’ intitolato ai Caduti di Nassirya e prevede il coinvolgimento attivo di tutte le associazioni presenti sul territorio al fine di favorire lo scambio e il dialogo tra realtà differenti.
“Lo spirito di questa manifestazione – ci spiega Alessandra Caciolo, coordinatrice del Centro diurno per disabili ‘Luca Malancona’ gestito da OSA – è quello di creare un reale momento di integrazione per tutti, anziani, giovani, bambini, famiglie e persone con disabilità e per testimoniare come la solidarietà, l’attenzione e la condivisione siano valori fondamentali per ognuno di noi”.
Tanti gli appuntamenti in calendario che partiranno dalla mattina alle ore 9:00 con l’intrattenimento dei ragazzi del Grest “Pesci fuor d’acqua” dell’Associazione Il Gabbiano fino alle ore 23:00 con la Disco Music Festone e Mikkele.
Protagonisti, come ogni anno, anche i ragazzi del Cdd OSA “Luca Malancona” che si esibiranno alle ore 20:00 insieme agli operatori della Cooperativa in un musical dai ritmi caraibici intitolato “Il villaggio laguna meravigli…OSA”.
“La coreografia – ci tiene a precisare Alessandra – è stata curata dall'insegnante Maria Cristina Celardi dell'ASD Kriss Dance che ringraziamo di cuore per la disponibilità e la pazienza.
A nome del responsabile della Divisione Sociale OSA Marcello Carbonaro ringrazio tutti gli operatori dei servizi socio-assistenziali attivi a Ferentino (Servizio Assistenza Domiciliare, Centro Diurno Disabili, Segretariato Sociale, Centro Pronta Accoglienza) che stanno svolgendo un grande lavoro di gruppo per allestire le scenografie che stanno curando nei minimi dettagli.
Siamo felici della collaborazione che si è creata con l'amministrazione comunale e le altre associazioni territoriali perché lavorando insieme possiamo fare rete per aiutare le fasce svantaggiate”.
Un caloroso ringraziamento anche alle altre associazioni presenti che animeranno la giornata con la loro presenza: Il Gabbiano, Il Giglio, la Croce Rossa, la Protezione Civile, la Caritas, ASD Dojo e Fitness, ASD Esperimento, il gruppo archeologico Volsco, la Fondazione di culto Piccolo Rifugio, Decathlon Frosinone, la Pro Loco, l'Avis sezione di Ferentino, gli Amici dell'Agricoltura, la Nuova acropoli, l'associazione umanitaria Eben Ezer ‘Pietra del soccorso’.