Emozioni. Ricordi. Numeri. È questo in sintesi quello che hanno vissuto i soci lavoratori siciliani di OSA che si sono riuniti oggi, 5 giugno 2018, a Palermo presso il San Paolo Palace Hotel per la terza Assemblea Separata dei soci della Cooperativa alla presenza di Flaviano Ponziani, Massimo Proverbio, Marcello Carbonaro, Daniele Palumbo, Nicola Bonanno e Ilaria Baccani al tavolo dei relatori.
 

Prima di iniziare i lavori assembleari, il Presidente di OSA Giuseppe Milanese ha raggiunto i presenti telefonicamente per porgere a tutti un saluto: “Mi spiace non essere lì con voi ma ci tengo a ringraziarvi per il lavoro che fate. Siete la seconda regione dopo il Lazio per fatturato e per numero di soci lavoratori. Siete anche la prima per crescita quest’anno. Inoltre avete anche un altro primato che a me sta molto a cuore. L’ADI OSA di Palermo è la commessa con più assistiti in assoluto. Grazie di tutto”. 
 

Flaviano Ponziani, direttore amministrativo e del personale della Cooperativa, ha illustrato l'andamento economico e finanziario di OSA nell'ultimo anno, segnato da una crescita in termini di fatturato e per quanto riguarda il numero di assistiti e lavoratori. Risultati sempre positivi, raggiunti grazie all'impegno e al lavoro di tutti i soci. All’ordine del giorno il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2017, la nomina del nuovo Organo Amministrativo e l'elezione dei delegati che parteciperanno all'Assemblea Generale di Roma del 27 giugno.
 

“Il nostro sogno, il sogno di OSA – ha affermato Ponziani – è quello di riuscire a costruire un giorno la Cooperativa di Comunità in cui assistiti e soci insieme partecipano alla vita della Cooperativa”.
 

La platea ha approvato all'unanimità il bilancio, ratificando poi, sempre all'unanimità, la nomina del nuovo Organo Amministrativo, il secondo punto all'ordine del giorno. Poi i soci hanno delegato il responsabile ADI OSA Sicilia Nicola Bonanno a partecipare all'Assemblea finale di Roma, indicando come supplente il coordinatore ADI Agrigento Giovanni Cumbo.
 

Due i momenti emozionanti della giornata. Il ricordo del collega prematuramente scomparso Antonio Vitale a cui è stata dedicata questa frase: “La distanza separa i corpi, non i cuori”. Tutti i colleghi si sono alzati per un ultimo saluto con un lungo commovente applauso.
 

Toccante anche il momento del Premio Vittorio Crisponi. All’unanimità i soci siciliani hanno deciso di devolvere il premio a Nicola, un bambino assistito da OSA dall’età di 3 anni. A causa della sua malattia, vive su una sedie a rotelle ma il suo sorriso pieno di gioia e di vitalità, nonostante le sofferenze, è un grande esempio. “L’incontro con OSA ci ha cambiato la vita. Grazie per la dedizione e la professionalità”, sono le parole con cui la mamma di Nicola ha ringraziato tutti gli operatori che si prendono cura con amore del figlio.  

 

L’ultimo appuntamento territoriale con le Assemblee Separate è a Mesagne il 15 giugno 2018 per la Divisione Puglia.

 

Per ascoltare le interviste seguiteci sui profili social ufficiali di Facebook, Twitter e YouTube.

Share This