Si è svolta ieri, mercoledì 22 gennaio a Latina, la presentazione del cortometraggio “Un mondo migliore“, realizzato dagli ospiti del Centro Diurno del Comune di Latina Salvatore Minenna, gestito da OSA, con l’ausilio di operatori ed educatori della Cooperativa. Il corto, della durata di più o meno 5 minuti e composto da 135 tavole realizzate a mano dagli ospiti stessi nel corso del 2018 e del 2019 durante i laboratori educativi e artistici, prende a tema la nascita della Terra e la progressiva contaminazione dell’ambiente, fino ad arrivare all’odierno sfruttamento sregolato dello stesso, il cui salvataggio viene rintracciato dall’opera nella cosiddetta “regola delle cinque R“: riduzione dei rifiuti, riuso, raccolta, riciclo e recupero. La penultima frase a conclusione del cortometraggio, “Insieme possiamo fare ancora meglio”, esplica a pieno il messaggio che il lavoro intende trasmettere: l’esortazione alla responsabilità sociale condivisa in nome dell’ambiente, che è di tutti e di ciascunodiventare sostenibili nel pensiero e nelle azioni, lasciando (appunto) un mondo migliore a chi venga dopo di noi

Il tutto è accompagnato dal sottofondo musicale del brano di Vasco Rossi “Un mondo migliore”, da cui il corto stesso prende il titolo: il brano è stato donato alla Cooperativa OSA dall’artista e dalla casa di produzione discografica (Universal Music Italia) a titolo gratuito.

Diverse le autorità e le istituzioni locali presenti nella sala durante la proiezione: il Comandante Prov. Dei Carabinieri di Latina Col. Gabriele Vitagliano e una rappresentanza dei Carabinieri della forestale, il Sindaco Damiano Coletta, l'Assessore al Welfare Patrizia Ciccarelli, gli ispettori ambientali di ABC, il Presidente della Commissione Ambiente Dario Bellini, il Presidente della Commissione Welfare Emanuele Di Russo e l’Assessore all’ambiente Roberto Lessio, che è peraltro intervenuto sull’importanza della raccolta differenziata per la preservazione dell’ambiente. In sala anche Marcello Carbonaro, Responsabile Divisione Sociale OSA.

Ad introduzione del lavoro dei suoi ospiti, la Coordinatrice OSA del Centro Diurno Ilaria Tagliavia, ha dichiarato: “Il 'Mondo Migliore' vuole essere una tappa – un lavoro facente parte di un percorso iniziato nel 2018 che porteremo nelle scuole, al fine di smuovere le coscienze e sensibilizzare quanti più giovani possibile sul tema ambientale. Quello che vedrete è frutto dell'integrazione del nostro mondo attuale con il tentativo di salvaguardia dell'ambiente, ed è formato da 135 tavole realizzate dagli ospiti del Centro e da un brano musicale, omonimo, donato dall’artista proprio per questo cortometraggio. La musica che si fonde con l’immagine in nome dell’ambiente“.

“Questa occasione è il risultato dell'impegno di queste persone del Centro”, ha affermato invece Giuseppe Taddeo, Coordinatore Generale OSA Latina, “e stasera la tematica coinvolge tutti noi come individui di una società giustamente preoccupata dell’ambiente. Onore al merito di chi ha impostato e realizzato questo progetto educativo, perché ci propone uno stimolo finalizzato alla riflessione collettiva”.

In seguito alla proiezione e ai vari interventi, il pomeriggio si è concluso tra applausi e commozione: “credere in noi stessi”, come dice la frase conclusiva del corto, “è credere nel futuro”.

Share This