È un appuntamento annuale che si ripete oramai da tempo. Nel mese di ottobre, gli ospiti della CRAP – Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica “San Cristofaro” di San Nicandro Garganico (FG), gestita dalla Cooperativa OSA, trascorrono due settimane presso il Centro termale di Castelnuovo della Daunia per le ormai consuete cure termali. Ad accompagnarli anche questa volta c’è l’operatore sociosanitario Giorgio Crucinio. Dal 15 ottobre ogni pomeriggio il gruppo parte da San Nicandro Garganico per raggiungere il piccolo ma caratteristico centro dei monti del subappennino Dauno settentrionale, immerso nel verde con infiniti panorami e la magia di un centro storico perfettamente conservato. Sono giornate di relax che aiutano a consolidare i rapporti tra operatori e assistiti.
“L’obiettivo principale di questa iniziativa è quello di completare un ciclo di cure inalatorie che possa dare giovamento alla salute”, spiega Giorgio. “Inoltre, sono questi i giorni importanti in cui i nostri assistiti socializzano tra loro e con gli altri utenti del Centro”.
Prevenire i malanni invernali e migliorare la funzionalità dell’apparato respiratorio è una finalità condivisa dagli operatori della CRAP. Il rispetto delle regole del centro termale è una occasione per confermare il percorso di reinserimento e di autonomia seguito dai ‘ragazzi’ della Comunità.
“Lo stesso direttore della struttura termale è contento di ospitarci”, continua Giorgio, “perché ha constatato nel tempo un comportamento irreprensibile da parte dei nostri assistiti e cioè che ognuno di loro rispetta le regole interne senza disturbare gli altri utenti delle Terme”.
“L’attività”, dichiara Giuseppe Ferrandino, coordinatore OSA della struttura “è frutto della collaborazione di tutto il team della Comunità riabilitativa. Per questo motivo vorrei ringraziare oltre a Giorgio anche tutti gli infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali e operatori sociosanitari della CRAP San Cristofaro per il lavoro prezioso, ricco di professionalità ed attenzioni, svolto ogni giorno con l’obiettivo di aumentare il benessere fisico e psichico dei nostri assistiti”.