Anche nel 2018 OSA aderisce a Cooperazione Salute, la società di Mutuo Soccorso promossa da Confcooperative, nata con l'obiettivo di creare un Sistema Mutualistico Integrato per gli associati ed i collaboratori delle cooperative afferenti. La mutua confederale di Confcooperative offre coperture sanitarie e odontoiatriche complementari studiate su misura per i bisogni dei lavoratori.
I soci OSA devono iscriversi gratuitamente sul sito www.cooperazionesalute.it, per beneficiare delle coperture sanitarie e odontoiatriche previste dalla mutua di Confcooperative, estendibili anche ai propri famigliari. Nell'area riservata del sito www.osa.coop è consultabile e scaricabile la comunicazione ufficiale ed è possibile ricevere tutte le informazioni necessarie per l'iscrizione.
Una volta iscritti sul sito www.cooperazionesalute.it, accedendo nell'area riservata, si può gestire in modo semplice e immediato la propria posizione e consultare il Piano Sanitario che descrive le garanzie dalla copertura sanitaria, le modalità di assistenza e di liquidazione dei rimborsi delle spese sanitarie sostenute.
Da quest’anno la comunicazione riepilogativa dei rimborsi ottenuti nel corso dell’anno 2017 è acquisibile esclusivamente nell’area riservata. Il documento sarà pubblicato nell’apposita sezione “comunicazioni” in tempo utile per la dichiarazione dei redditi (indicativamente da aprile 2018).
FORMA INDIRETTA E FORMA DIRETTA – Per richiedere il rimborso delle spese sanitarie in Forma Indiretta e l'autorizzazione ad effettuare una prestazione in Forma Diretta è possibile scegliere una delle seguenti modalità. Se registrato nell’area riservata del sito www.cooperazionesalute.it (modalità consigliata) è possibile selezionare il menù per la richiesta “Rimborso” o “Autorizzazione Prestazione Diretta” e seguire passo le istruzioni descritte nel Piano Sanitario. Se invece l'utente non è ancora registrato, è necessario scaricare il modulo di Richiesta Rimborso o di Autorizzazione per la Forma Diretta dalla sezione del sito dedicata al Piano Sanitario, www.cooperazionesalute.it – Piani Nazionali. Quindi bisogna compilare il modulo in tutte le parti e inviarlo a Cooperazione Salute, allegando la documentazione richiesta ai seguenti recapiti: per i Rimborsi liquidazioni@cooperazionesalute.it e per le Dirette dirette@cooperazionesalute.it.
Cooperazione Salute mette a disposizione dei suoi iscritti una rete di Strutture sanitarie su tutto il territorio nazionale, grazie alla collaborazione con Blue Assistance s.p.a. Presso tali strutture è possibile ottenere prestazioni mediche e odontoiatriche che verranno pagate direttamente dalla Mutua, se con qualche giorno di anticipo è stata chiesta autorizzazione a Cooperazione Salute nelle modalità descritte nel Piano Sanitario. Sul sito www.cooperazionesalute.it, alla sezione “le Strutture”, si può ricercare la struttura preferita.
ESTENSIONE AI FAMILIARI – Il servizio permette all'iscritto e ai suoi familiari conviventi di accedere alle Strutture sanitarie e odontoiatriche convenzionate e di ottenere le cure con applicazione di tariffari agevolati, anche quando le prestazioni non sono rimborsabili dal Piano Sanitario, con notevole risparmio rispetto ai prezzi medi di mercato.
PER INFO – Cooperazione Salute Società di Mutuo Soccorso Via Segantini 23 – 38122 Trento. Telefono: 0461-1788990 (prenotando la richiamata) o tramite mail: info@cooperazionesalute.it