RaiNews24, i telegiornali del servizio pubblico, la trasmissione “La Vita in Diretta” e poi l'agenzia di stampa Askanews e numerose testate giornalistiche locali e nazionali. In tanti, ieri, hanno raccontato il progetto pilota che, in Lombardia, vede in prima linea l'impegno degli operatori della Cooperativa OSA nell'offrire assistenza sanitaria ai pazienti Covid-19 che non necessitano più di stare in ospedale.
Nella giornata di mercoledì 18 Marzo, presso il Winter Garden Hotel di Grassobbio, in provincia di Bergamo, sono arrivati i primi pazienti che completeranno i 14 giorni di isolamento domiciliare previsti dai protocolli sanitari della Regione Lombardia e che saranno assistiti dai professionisti della Cooperativa.
A queste persone, OSA garantisce gratuitamente un servizio di assistenza sanitaria e infermieristica h.24, un supporto psicologico e attività giornaliere di fisioterapia e animazione.
Il servizio, che non ha precedenti nell’esperienza sanitaria del Paese e che si candida a diventare rapidamente un modello per nuove prassi, è stato reso possibile grazie all’iniziativa della Fondazione “Insieme con Humanitas”, della Congregazione Misericordia Maggiore – MIA, del Comitato “Abitare la cura” promosso dalla testata “L’Eco di Bergamo”, di Confindustria Bergamo e della Caritas Diocesana bergamasca.