Circa 450 nonni dei 6 Centri sociali anziani gestiti dalla Cooperativa OSA sono stati i protagonisti assoluti della ricorrenza a loro dedicata ogni anno, la Festa dei nonni!
 

Nata dalla collaborazione tra Amministrazione comunale Settore Servizi sociali, Cooperativa OSA e Confartigianato, la festa è stata organizzata, il 3 ottobre 2017, presso il Palazzetto dello Sport in zona Casaleno a Frosinone.
 

“A partire dalle ore 18:00 – ci racconta Rosalba, operatrice OSA – gli iscritti dei Csa hanno animato il pomeriggio con l'intrattenimento musicale diretto dal maestro Mario Marchetti, con l'esibizione del laboratorio di balli popolari intitolata “Il ballo degli strumenti” e con gli attori del laboratorio teatrale che, insieme alle operatrici OSA Anna e Tiziana, hanno messo in scena ‘Gl nonne’.
 

Gli iscritti dei laboratori artistici creativi hanno realizzato le decorazioni della sala creando anche dei simpatici centri tavola e l’esposizione dei lavori realizzati. Ogni momento della festa è stato supportato da tutte le operatrici della Cooperativa”.
 

Una gustosa cena curata da “AssoEventi”, agenzia per il lavoro ed ente di formazione di Confartigianato Imprese, culminata con la degustazione di una mega torta ‘L’albero della vita’ dedicata ai nonni, è stata servita in modo impeccabile dagli studenti dell’istituto alberghiero di Ceccano. Ai ragazzi della scuola è stato regalato il quadro realizzato dal maestro Alberto Spaziani del laboratorio di pittura che rappresenta un nonno insieme ai nipotini in un campo di grano.
 

“La festa – ci raccontano le referenti dei Centri Roberta e Loredana – rappresenta uno spazio di socializzazione, di divertimento e di leggerezza. È stato importante festeggiare i nonni rendendoli protagonisti attivi dell’evento. Grazie all'impegno di tanti enti siamo riusciti a creare un bellissimo momento di incontro, di scambio e di relazione intergenerazionale. È stata un'occasione unica per ricordare che i nonni sono una risorsa, attori attivi, propositivi, dinamici e cardine della famiglia”.
 

Presenti anche il sindaco Ottaviani, l’assessore Massimo Tagliaferri, i referenti dei servizi sociali del Comune e il presidente di Confartigianato Augusto Cestra.”
 

L’evento è riuscito grazie all’accurato lavoro di gruppo dell’équipe dei sei Centri sociale anziani al completo: Anna, Anna Rita, Gianna, Rita, Rosalba, Tiziana, Loredana e Roberta. Presenti della Cooperativa OSA anche Marcello Carbonaro, responsabile Divisione sociale, l’assistente sociale Paola Di Dario e le referenti del Centro sociale integrato – Gruppo Appartamenti.

Share This