In piena attività al Centro Sociale Integrato di Frosinone, gestito dalla Cooperativa OSA, un laboratorio manuale congiunto che vede protagonista tutta la comunità di assistiti e assistenti che gravita attorno alla struttura comunale rivolta a persone adulte e minori con disabilità. L’obiettivo è realizzare le scenografie e i costumi necessari all’allestimento di uno spettacolo teatrale che li vedrà protagonisti in primavera a conclusione di un'altra attività laboratoriale per sviluppare creatività e abilità espressiva.

In questi giorni tutto il Centro vive con emozione questi momenti di impegno e condivisione. Quest’anno il tema per lo spettacolo, scelto dagli operatori insieme agli ospiti, riguarda la vita quotidiana tra le mura domestiche. Praticando l’arte della rappresentazione e dell’espressione, proprie del Teatro, le persone con disabilità che animano le giornate al Centro Sociale Integrato daranno voce ai propri sentimenti e alle proprie aspirazioni più profonde, raccontandoci con naturale semplicità ed un pizzico di inconsueta ironia la soddisfazione quotidiana di trovare l’equilibrio e la serenità necessari per accettare se stessi e relazionarsi con gli altri: uno stato d’animo che accomuna senza distinzione tutte le persone dotate di sensibilità.

Laura Rea, che si occupa della direzione artistica del musical, è anche lei al lavoro per preparare coreografia e sceneggiatura per i balletti e gli sketch con cui si misureranno non solo i ragazzi che frequentano il Centro, ma anche tutto il personale che li assiste nel loro percorso terapeutico e di socializzazione, quali protagonisti assoluti dello spettacolo.

 

“Le quinte e i fondali di scena, così come i principali costumi che indosseranno i protagonisti sono stati realizzati in ogni dettaglio, dalla A alla Z, nel corso dei nostri laboratori manuali, che proprio per quest’occasione lavorano tutti insieme al progetto: falegnameria, sartoria, pittura oltre ovviamente al laboratorio teatrale”, racconta orgoglioso Tonino Caponera, operatore OSA. “È un’attività impegnativa ma in un certo modo esaltante”, prosegue, “perché testimonia in modo esemplare la passione e l’energia positiva con cui tutti insieme qui al Centro Sociale Integrato cerchiamo di raggiungere un obiettivo comune”.

Share This