Martedì 3 dicembre 2019 in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità si è svolto presso il Centro Diurno ‘Luca Malancona’ di Ferentino (Fr) un incontro di inclusione tra gli ospiti della struttura gestita dalla Cooperativa OSA e gli alunni della quarta classe elementare dell’Istituto Comprensivo ‘Domenico Salvatori’, I° Plesso della cittadina ciociara.

 

I ragazzi sono stati accolti dall’educatrice Eleonora, dagli operatori e dal responsabile della Divisione sociale OSA, Marcello Carbonaro. Insieme agli ospiti del Centro, gli alunni della scuola primaria hanno assistito alla proiezione di un video incentrato sul contributo che tutti noi singolarmente possiamo dare per migliorare lo stato di salute del nostro pianeta attraverso la raccolta differenziata.

“Con questo nostro lavoro abbiamo voluto trasmettere ai bambini il messaggio positivo che un piccolo gesto da parte di ognuno di noi può cambiare le cose, anche su questioni che riguardano l’intero pianeta”, ha sottolineato Marcello Carbonaro, presentando il video,  “i bambini possono rivelarsi ‘piccoli’ vigili che aiutano i ‘grandi’ ad adottare le giuste misure per consegnare alle generazioni future una terra vivibile così come l'abbiamo ricevuta.”

Tutti i presenti hanno mostrato grande interesse e attenzione. Al termine della proiezione l'educatrice OSA Eleonora Carnevale con l’insegnante Tiziana Pesci hanno discusso a lungo insieme su quali soluzioni e concreti comportamenti si possono adottare per cambiare il nostro quotidiano stile di vita e renderlo più sostenibile con l’ambiente, visti i cambiamenti climatici in atto; perché – come ha sottolineato con una metafora arguta la stessa docente – “siamo tanti pesciolini diversi che nuotano nella stessa direzione.”  Una golosa merenda offerta dal centro diurno ha concluso allegramente la giornata.

 

Questo non è il primo degli appuntamenti che vede coinvolte insieme le scuole del territorio e la rete dei servizi di welfare di Ferentino ma una tappa di un percorso educativo e di socializzazione ormai consolidato, che intende promuovere i valori positivi della partecipazione alla vita della comunità, rendendo protagoniste soprattutto le nuove generazioni e includendo le fasce fragili e disagiate della popolazione. Anche per questo all'iniziativa era presente l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune ciociaro Luigi Vittori, accompagnato dall’assistente sociale Marinella Marinelli proprio a sottolineare la grande attenzione dell’Amministrazione verso i progetti di integrazione sociale.

Share This