È online sul sito della Cooperativa il Bilancio Sociale di OSA. Il rendiconto annuale, che in questo periodo viene distribuito nella sua versione digitale nel corso delle Assemblee Separate dei soci, racconta tutte le attività portate avanti da OSA nell'ultimo anno.

 

“Il 2017 che ci siamo lasciati alle spalle da qualche mese è raccontato nei numeri e nelle pagine di questo volume – scrive il presidente di OSA, Giuseppe Milanese, nell'editoriale introduttivo -. Come ogni anno, guardando a tutto il lavoro che contiene, è difficile racchiudere in poche righe tutti i fatti salienti accaduti. Ma è possibile definire qual è il sentimento di fondo che nasce pensando al 2017: gratitudine, per quello che fate, per i nostri assistiti sempre più numerosi, per un altro anno in cui siamo riusciti a far crescere la nostra Cooperativa”.

 

Il Bilancio Sociale OSA, che segue i più accreditati modelli di rendicontazione sociale proposti a livello nazionale e internazionale, è suddiviso in 5 parti.

 

La prima descrive la Cooperativa, il contesto in cui opera, i valori e i principi e da quest'anno è stata arricchita con la nuova sezione “l'anima di OSA”, raccontata da operatori e assistiti. Il secondo capitolo è dedicato alle risorse economiche e al modo in cui soto state gestite da OSA in relazione ai diversi stakeholders. La terza parte fornisce un quadro dettagliato sulla rendicontazione sociale rispetto a utenti, risorse umane e stakeholders. La quarta sezione descrive lo “Stile OSA”, il suo impegno strutturale e metodologico per il conseguimento degli obiettivi sociali. Infine la quinta parte è incentrata sulla comunicazione interna ed esterna, sulle certificazioni volontarie e gli organi di controllo.

 

Share This