È online il sito web domiciliare.osa.coop dedicato all'assistenza sanitaria domiciliare che OSA assicura ai propri assistiti nel Lazio in accreditamento con il Servizio Sanitario Regionale. Il nuovo website, raggiungibile anche dal sito istituzionale osa.coop attraverso un apposito banner posto nella homepage, fornisce in modo chiaro e intuitivo tutte le informazioni relative all'attività di assistenza domiciliare che la Cooperativa garantisce a Roma, nei territori delle ASL RM1, RM2, RM3, RM4, RM5 e a Latina, Frosinone e Viterbo. Nelle pagine dedicate ai servizi, infatti, l'utente, che grazie all'accreditamento potrà scegliere l'ente che si occuperà delle cure sanitarie a domicilio, può verificare come accedere all'assistenza domiciliare convenzionata con il SSR e può consultare gli indirizzi e i contatti delle 8 Centrali Operative di OSA che nel Lazio coordinano il lavoro dei suoi professionisti.
“Scegliere OSA – si legge nella homepage del nuovo sito – significa poter contare su una tra le più grandi organizzazioni italiane di assistenza domiciliare sanitaria con una storia che inizia a Roma nel 1985 e che si basa su un approccio all'assistito fatto di attenzione, rispetto, professionalità e umanità. Con questo bagaglio di esperienza OSA è in grado di gestire qualsiasi attività di assistenza domiciliare a carattere sanitario, anche la più complessa, grazie ad équipe multidisciplinari esperte che operano sotto la supervisione dei medici coordinatori”.
Ad oggi, nel Lazio, OSA si prende cura a domicilio di oltre 30.000 persone grazie all'impegno di più di 700 tra medici, infermieri, fisioterapisti, operatori sociosanitari e altri professionisti della riabilitazione. Per scegliere l'assistenza sanitaria domiciliare di OSA è possibile contattare il numero verde 800933307 o scrivere all'indirizzo email chiediaosa@osa.coop.