Da nord a sud OSA ha festeggiato l'8 marzo dedicato alle donne. Nelle strutture gestite dalla Cooperativa la Festa della Donna ha rappresentato un’occasione di socializzazione particolare e significativa, svolta in un contesto sicuro, semplice e familiare che, grazie anche alla partecipazione dei professionisti OSA ha permesso a tutti gli assistiti di trascorrere una giornata serena e positiva, dimenticando per qualche ora le preoccupazioni e la difficile routine di questi giorni complicati.

Oggi che è forte il timore per la diffusione del Coronavirus nel nostro Paese e nel mondo e si moltiplicano le giuste misure di protezione per tutti gli assistiti – misure che però inevitabilmente limitano le abitudini e la vita sociale di tutti e soprattutto di chi come gli anziani è più esposto alle insidie dell’epidemia – il pensiero di tutti gli operatori e sanitari di OSA impegnati nella presa in carico e nella cura delle persone è rivolto soprattutto a non compromettere la dimensione umana e l’empatia verso chi soffre ed è in difficoltà, attitudine che ha sempre contraddistinto lo spirito e la modalità di erogazione del servizio.

 

A BELLAGIO VIDEOCHIAMATE E BIGLIETTINI. Nella RSA Bellagio che OSA gestisce sul lago di Como, le signore ospiti hanno ricevuto un bigliettino a forma di cuore con una mimosa, fiore simbolo di questa ricorrenza. Per tutto il fine settimana, inoltre, gli assistiti hanno potuto effettuare delle video-chiamate ai loro familiari, coadiuvati dalle animatrici della struttura. Una particolare forma di attenzione e di cura delle persone, un modo per essere vicini ai propri cari anche in questo momento in cui le visite sono state momentaneamente sospese per rispondere alla misure di protezione in materia di Covid-19.

 

A MESAGNE E OSTUNI LIMONI E UNA TORTA MIMOSA. In Puglia l'8 marzo è stato festeggiato con una soffice e deliziosa torta mimosa dalle ospiti delle Residenze Villa Bianca e Casa Melissa, struttura che OSA gestisce a Mesagne, in provincia di Brindisi. La grande sala polifunzionale è stata allestita e profumata con coloratissimi limoni freschi – in sostituzione delle mimose che la precoce fioritura stagionale non ha consentito di raccogliere e omaggiare le signore presenti. La comunità di ospiti e operatori si è riunita a tavola in questa domenica dedicata alla Donna per celebrare e valorizzare il ruolo prezioso e insostituibile che la donna svolge nella società. Anche nella nuova Residenza con Centro diurno, ‘Pinto Cerasino’, di Ostuni, sempre in provincia di Brindisi, il pranzo domenicale ha avuto un gustoso e dolcissimo epilogo, grazie alla torta mimosa offerta alle signore e a tutti gli ospiti presenti. Un modo per stare insieme e vivere momenti di condivisione e socialità.

 

OSA, UNA COOPERATIVA AL FEMMINILE. Le donne per OSA costituiscono un valore aggiunto importante. Rappresentano oltre il 67% della compagine sociale (dati Bilancio Sociale 2018) e occupano ruoli non solo strettamente connessi all'operatività e all'assistenza ma anche in ambito dirigenziale e di coordinamento. Numeri che confermano come le cooperative sappiano essere uno straordinario strumento di pari opportunità. Del resto, come riportano i dati pubblicati da Confcooperative nel giorno della Festa della Donna, in Italia la percentuale delle donne occupate nelle cooperative, rispetto al totale, è del 59% (pari ad 1 milione e 350 mila). Positivo anche il bilancio in materia di tutela dell'occupazione che in tempi di crisi fa segnare il 50% di quote rosa tra i soci e il 24,8% tra i Consiglieri di Amministrazione.

Share This