Giuseppe Milanese, presidente di OSA e di Confcooperative Sanità, è tra i relatori che interverranno domani, sabato 19 dicembre, a partire dalle ore 11.00, nel corso del webinar intitolato “La salute e la cura della popolazione anziana in Italia”, evento conclusivo della seconda edizione del corso di perfezionamento universitario “Terzo Settore e Sanità”, organizzato da Confcooperative Sanità in partnership con ALTEMS, Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. L’appuntamento virtuale si innesta nel dibattito pubblico sull’importanza della tutela della salute degli anziani, i più colpiti da questa pandemia, e sulla necessità non più procrastinabile di ripensare i modelli dell’assistenza alle persone fragili.

 

Partendo dai dati demografici e socio-epidemiologici della popolazione anziana in Italia, l’evento intende analizzare la trasformazione della domanda di assistenza, i livelli e la tipologia di servizi di Long Term Care offerti e le criticità connesse, nonché le problematiche cognitive e psicosociali del fenomeno, dedicando un approfondimento all’organizzazione dei servizi socio-sanitari, ai percorsi assistenziali e alla formazione dei giovani professionisti per costruire modelli di presa in carico realmente efficaci per i nostri anziani. Oltre al presidente Milanese, sono previsti gli interventi di Marco Trabucchi (Presidente Associazione Italiane di Psicogeriatria), Vincenzo Antonelli (Docente di diritto amministrativo Università Cattolica del Sacro Cuore) e Marco Battisti (Funzionario Confcooperative Sanità).

 

Per partecipare è possibile accedere alla piattaforma Blackboard dell’Università Cattolica del Sacro Cuore clicca qui

 

Share This