Un pomeriggio medievale con figuranti in costumi d’epoca e giochi a tema. È stato questo l’oggetto dell’attività che si è svolta martedì scorso, 10 settembre, nel giardino della residenza Casa Melissa di Mesagne (Br). L’iniziativa ha coinvolto tutti gli ospiti della struttura e i nonni di Villa Bianca. Una manifestazione organizzata dal gruppo degli educatori della Cooperativa OSA in collaborazione con i volontari dell’associazione Ex Aequo di Oria (Br) che ogni anno allestiscono il Paratorneo dei Rioni.

 

IL PROGETTO. “L'obiettivo generale del progetto”, ci dice Francesca Molfetta, educatrice di OSA “ è  favorire il miglioramento del benessere psico-fisico degli ospiti di Casa Melissa e Villa Bianca mediante la socializzazione e la partecipazione ad attività ricreative. A tal fine, la metodologia educativa applicata è stata l’animazione con giochi appositamente pensati per stimolare e incentivare il protagonismo degli anziani attualmente ospitati dalla struttura”.

 

GIOCHI PER TUTTI. Gli ospiti delle RSSA Villa Bianca e Casa Melissa e i tanti amici dell’associazione oritana si sono divertiti col ‘Tiro al bersaglio’, nella ‘Conquista del fisco’, col ‘Memory medievale’, lo ‘Scrigno segreto’ e la ‘Palla infuocata’. Attività che hanno appassionato gli ospiti

 

LA PIAZZA MEDIEVALE A CASA MELISSA. Il giardino di Casa Melissa si è trasformato così in una piazza medievale arricchita di drappi e sorrisi illuminanti. Allestiti sul perimetro esterno della struttura mesagnese: una locanda, un tavolo con le spezie e l’area per le attività ludiche con musiche evocative di sottofondo. Ad accompagnare gli ospiti c’erano anche alcuni operatori vestiti con costumi d’epoca che hanno affascinato i nonni di Villa Bianca pronti a prendere parte ai giochi. A conclusione del pomeriggio medievale tutti i partecipanti sono stati coinvolti a divertirsi in una caccia al tesoro con due indizi e due ulteriori giochi: Il ‘banco degli speziali’ e la ‘parola segreta’.

Share This