È possibile, da subito, presentare la domanda per partecipare all’assegnazione della borsa di studio che ricorda Melissa Bassi, la studentessa sedicenne vittima di un attentato a Brindisi nel 2012, figlia di Rita e Massimo, soci lavoratori presso le Residenze sociosanitarie assistenziali di Mesagne.
L’iniziativa, giunta alla settima edizione, è riservata a tutti i figli dei dipendenti OSA, diplomati nell’anno scolastico 2018-2019 con il massimo dei voti (100/100) e intende favorire la formazione universitaria, lo studio e il merito. Prevede il rimborso delle tasse annuali di iscrizione al primo anno dell’università. Il contributo erogato dalla Cooperativa, qualora il candidato risultasse in regola con gli esami, potrà essere rinnovato anche negli anni successivi al primo, fino al conferimento della laurea.
Nel caso in cui il candidato usufruisse dell'esonero totale dalle tasse universitarie riservato agli studenti meritevoli, secondo i criteri stabiliti dall’Ateneo prescelto, OSA corrisponderà al premiato, per ciascun anno accademico, un contributo per la sua formazione.
Per ottenere informazioni sul regolamento di partecipazione e sulla documentazione da presentare è possibile consultare l’area riservata del sito osa.coop oppure inviare una mail a: premiosamelissabassi@osa.coop