OSA coop
  • I servizi
    • Assistenza Domiciliare
    • Residenze
    • Riabilitazione
    • Servizi ospedalieri
    • Servizi socioassistenziali
  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Le 5 R
    • Come lavoriamo
      • Le 3 A
      • Il modello organizzativo
      • La direzione sanitaria
      • Gli stakeholder
    • Dove siamo
    • Le alleanze
    • La formazione
    • Investitori
    • Comunicati price sensitive
    • Il network
    • PRESS AREA
  • Le certificazioni
  • Progetti speciali
    • Nontiscordardimè
    • I ragazzi di Panormus
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
Seleziona una pagina
Annalucia e Maura, un’amicizia più forte della malattia

Annalucia e Maura, un’amicizia più forte della malattia

da Operatori Sanitari Associati | 16 Apr 2021 | Sostegno e cura

Si sono conosciute a Casa Melissa, unite da un male terribile: la sclerosi multipla. Insieme, facendosi forza l’una con l’altra, hanno scoperto come sorridere alla vita Questa è la storia di un’amicizia più forte di qualsiasi malattia che ha come protagoniste...
Nonna Maria, 105 anni, dopo l’operazione al femore ha scelto OSA

Nonna Maria, 105 anni, dopo l’operazione al femore ha scelto OSA

da Operatori Sanitari Associati | 15 Apr 2021 | Sostegno e cura

Pochi giorni dopo l’intervento è tornata a casa sua a Monza, accudita dagli operatori del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata Maria Isaia, 105 anni, ha scelto gli operatori di OSA per l’assistenza domiciliare in seguito alla breve degenza in ospedale a causa...
A L’Aquila OSA vaccina la signora Leontina, 91 anni

A L’Aquila OSA vaccina la signora Leontina, 91 anni

da Operatori Sanitari Associati | 14 Apr 2021 | Sostegno e cura

Partito il piano di immunizzazione domiciliare in collaborazione con la ASL 1 nel capoluogo abruzzese. L’infermiere Cleto: “Una grande emozione, soprattutto un intervento necessario per proteggere i più fragili” Leontina, 91 anni, è stata la prima vaccinata a...
La gente che fa la storia. I messaggi dei lavoratori di OSA del Policlinico

La gente che fa la storia. I messaggi dei lavoratori di OSA del Policlinico

da Operatori Sanitari Associati | 13 Apr 2021 | Attualità

In tanti hanno scritto mail e messaggi per ringraziare la Cooperativa a conclusione di un rapporto lavorativo e umano durato oltre 20 anni nei reparti dell’Umberto I di Roma “OSA per me è stata un’altra famiglia. 20 anni di lavoro, di tutto, di rispetto non si...
Milanese: fare presto e bene sulla campagna vaccinale. La cooperazione è pronta

Milanese: fare presto e bene sulla campagna vaccinale. La cooperazione è pronta

da Operatori Sanitari Associati | 9 Apr 2021 | Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità è intervenuto al webinar di Italia Viva “Vaccini e mondo del lavoro: quali prospettive?” Dare risposte chiare alle persone, mettere in sicurezza le fasce più fragili della popolazione, accelerando sulla campagna di...
« Post precedenti

Categorie

  • Attualità
  • Disabilità
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Sostegno e cura
  • Strumenti e tecnologie
  • Terza Età
  • CRAP OASI, in vacanza insieme nel Salento
    Senza categoria, Sostegno e cura
    18 Ottobre 2018
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWS

Annalucia e Maura, un’amicizia più forte della malattia

Sostegno e cura

Si sono conosciute a Casa Melissa, unite da un male terribile: la sclerosi multipla. Insieme, facendosi forza l’una con l’altra, hanno scoperto come sorridere alla vita Questa è la storia di un’amicizia più forte di qualsiasi malattia che ha come protagoniste...

Nonna Maria, 105 anni, dopo l’operazione al femore ha scelto OSA

Sostegno e cura

Pochi giorni dopo l’intervento è tornata a casa sua a Monza, accudita dagli operatori del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata Maria Isaia, 105 anni, ha scelto gli operatori di OSA per l’assistenza domiciliare in seguito alla breve degenza in ospedale a causa...

A L’Aquila OSA vaccina la signora Leontina, 91 anni

Sostegno e cura

Partito il piano di immunizzazione domiciliare in collaborazione con la ASL 1 nel capoluogo abruzzese. L’infermiere Cleto: “Una grande emozione, soprattutto un intervento necessario per proteggere i più fragili” Leontina, 91 anni, è stata la prima vaccinata a...

LAVORA CON NOI

Invia la tua candidatura

Candidati

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter.
Una volta a settimana riceverai le notizie e le novità più interessanti sul tema della salute e del mondo OSA.

Messaggio di invio con successo

Registrati

CONTATTI

Telefono: +39 06 710661
Fax: +39 06 71066440
Email: info@osa.coop

Sede Legale e Direzione Generale:
Via Lucio Volumnio, 1 – 00178 Roma