OSA coop
  • I servizi
    • Assistenza Domiciliare
      • Assistenza domiciliare Lazio
      • Assistenza domiciliare Sicilia
      • Assistenza Domiciliare Campania
      • Assistenza Domiciliare Lombardia
      • Assistenza domiciliare Abruzzo
      • Assistenza domiciliare Puglia
      • Assistenza domiciliare Basilicata
      • Assistenza domiciliare Sardegna
    • Residenze
    • Riabilitazione
    • Servizi ospedalieri
    • Servizi socioassistenziali
  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Le 5 R
    • Come lavoriamo
      • Le 3 A
      • Il modello organizzativo
      • La direzione sanitaria
      • Gli stakeholder
    • Dove siamo
    • Le alleanze
    • La formazione
    • Investitori
    • Comunicati price sensitive
    • Il network
    • Encomi e reclami
    • PRESS AREA
  • Le certificazioni
    • Sistema di gestione della qualità (ISO 9001)
    • Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ISO 45001)
    • Sistema di gestione dell’energia (ISO 50001)
    • Sistema di gestione ambientale (ISO 14001)
    • Sistema di gestione della responsabilità sociale di impresa (SA8000)
    • Sistema di gestione per la parità di genere (Pdr 125)
    • Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO 27001)
  • Progetti speciali
    • Nontiscordardimè
    • I ragazzi di Panormus
    • Careswell
    • WOMen #Riparto
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Società Trasparente
  • IT
Seleziona una pagina
Sanità  digitale, arrivano nuove linee guida dall’OMS

Sanità  digitale, arrivano nuove linee guida dall’OMS

da Operatori Sanitari Associati | 24 Apr 2019 | Strumenti e tecnologie

In un quadro generale in cui la cronicità è destinata ad aumentare esponenzialmente, e l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) si profila sempre più come nuova frontiera di cura, con conseguente sfoltimento dell’ospedalizzazione, l’Organizzazione Mondiale della...
OSA in 90“ L’ospedale del futuro? La poltrona di casa!

OSA in 90“ L’ospedale del futuro? La poltrona di casa!

da Operatori Sanitari Associati | 12 Apr 2019 | Strumenti e tecnologie

Nel primo servizio Michele Odorizzi, vicepresidente di Confcooperative Sanità, riassume in una audizione parlamentare i dati preoccupanti sull’assistenza domiciliare integrata in Italia, ricordando il ruolo del non profit e indicando le priorità per rispondere ai...
OSA in 90” Condividere le emozioni

OSA in 90” Condividere le emozioni

da Operatori Sanitari Associati | 29 Mar 2019 | Strumenti e tecnologie

L’appuntamento di OSA in 90” di questa settimana è incentrato sulle attività di socializzazione messe in campo quotidianamente dagli operatori OSA per migliorare la qualità della vita degli assistiti. Il primo focus è dedicato ad una visita compiuta al Museo del...
OSA in 90” Focus su RSA Bellagio e Progetto Nontiscordardimé

OSA in 90” Focus su RSA Bellagio e Progetto Nontiscordardimé

da Operatori Sanitari Associati | 15 Mar 2019 | Strumenti e tecnologie

Nel primo servizio la dottoressa Cristina Calabrese ci parla dell’incontro che si è svolto presso la Parrocchia Regina Mundi di Torre Spaccata a Roma, nell’ambito di Nontiscordardimé Senior. Si tratta di una iniziativa che intende informare gli anziani sulle buone...
OSA in 90“ La magia del Carnevale

OSA in 90“ La magia del Carnevale

da Operatori Sanitari Associati | 8 Mar 2019 | Strumenti e tecnologie

E’ interamente dedicato al Carnevale l’edizione di OSA in 90 secondi di questa settimana. Una occasione straordinaria di socialità e inclusione che accomuna gli operatori dei servizi OSA agli assistiti, ai loro familiari e ai caregiver.   Una festa grazie alla quale...
Al Bambino Ges๠un nuovo strumento per l’analisi del genoma

Al Bambino Ges๠un nuovo strumento per l’analisi del genoma

da Operatori Sanitari Associati | 6 Mar 2019 | Strumenti e tecnologie

È stata presentata pochi giorni fa, presso l’Auditorium della sede di San Paolo fuori le Mura dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù a Roma, NovaSeq 6000 System, l’ultima (e più avanzata) tecnologia per l’analisi del genoma (la sequenza completa dei geni presenti nelle...
« Post precedenti
Post successivi »

Search

Categorie

  • Attualità
  • Disabilità
  • Non categorizzato
  • Salute e benessere
  • Sostegno e cura
  • Strumenti e tecnologie
  • Terza Età
  • CRAP OASI, in vacanza insieme nel Salento
    Non categorizzato, Sostegno e cura
    18 Ottobre 2018
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWS

Milanese: Abbiamo abbandonato i nostri anziani

Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità è stato intervistato dal Quotidiano del Sud sui temi di stretta attualità sanitaria. “Necessario potenziare l’assistenza territoriale” Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità è stato intervistato dal Quotidiano...

Festa dell’Albero nel ricordo di Raffaella

Attualità

Ospiti e operatori del Centro Diurno del Comune di Latina “Salvatore Minenna” gestito da OSA hanno celebrato la sesta edizione dell’evento dedicandolo alla loro compagna scomparsa lo scorso 2 dicembre In ricordo di Raffaella e del suo sorriso gli ospiti e gli...

Latina, l’impegno del servizio di Assistenza Scolastica Specialistica di OSA

Attualità

Lo scorso 28 novembre nella sede del Palazzo Comunale il convegno organizzato dalla Cooperativa insieme all’ente di formazione HC Training e all’Amministrazione del capoluogo pontino dedicato al sostegno educativo dei ragazzi e delle ragazze con disabilità Un...

LAVORA CON NOI

Invia la tua candidatura

Candidati

ARCHIVI

Magazine 50milavolti

Resoconto sociale

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter.
Una volta a settimana riceverai le notizie e le novità più interessanti sul tema della salute e del mondo OSA.

Messaggio di invio con successo

Registrati

CONTATTI

Telefono +39 06 710661
Fax +39 06 71066440
Email: info@osa.coop

Sede Legale e Direzione Generale:
Via Lucio Volumnio, 1 · 00178 Roma
c.f. 07056830586 p.iva 01675771008

Trova la sede OSA più vicina a te

Privacy

Whistleblowing