È stata una festa colma di colori, musica, emozioni e soprattutto gioia di vivere, quella andata in scena nella sera di ieri, 26 settembre 2019 negli spazi del Centro diurno del Comune di Latina “Salvatore Minenna”, gestito dalla Cooperativa OSA.

Quasi 200 persone hanno animato fino a tarda notte “ALOHA – festa di fine estate” organizzata per salutare la bella stagione e offrire agli ospiti del Centro, ai loro famigliari, alle associazioni e ai cittadini un’opportunità di socializzazione e di inclusione. Per l’occasione la struttura di via Mugilla è stata abbellita con fiori e ghirlande realizzate dagli ospiti, una riuscita suggestione per far rivivere le atmosfere di armonia e rispetto della natura, caratteristiche delle isole del Pacifico.

Presenti il Sindaco di Latina, Damiano Coletta e l’Assessora alle Politiche sociali, Patrizia Ciccarelli con i rappresentanti di “ABC Latina”, l’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti in città, protagonista con i “ragazzi” del Minenna di un percorso di sensibilizzazione verso le tematiche di tutela ambientale, riciclo e riuso dei materiali.

Il primo cittadino, in particolare, ha voluto ringraziare i coordinatori e gli operatori OSA per l’impegno, la dedizione e lo spirito di servizio con i quali ogni giorno si affiancano alle famiglie delle persone con disabilità per offrire ai loro cari un percorso di integrazione, rispettoso delle sensibilità di ognuno e costruito attorno alle loro singole e specifiche capacità.

Ilaria Tagliavia, coordinatrice della struttura, ha accolto i partecipanti, portando il saluto di Marcello Carbonaro, Direttore della Divisione sociale della Cooperativa OSA e di Pino Taddeo, Coordinatore OSA del Servizio, ringraziando per la collaborazione tutti gli operatori OSA, anche quelli che gestiscono gli altri due centri diurni presenti a Latina.

Numerosissima la partecipazione del volontariato, dell’associazionismo e del mondo sportivo: il Latina Basket, con il Presidente, commendatore Lucio Benacquista e il Direttore Sportivo Sergio Tricarico, oltre ad una nutrita rappresentanza della prima squadra; Nadia Gigante con gli amici del Panathlon Club; Luca Zavatti, capitano della nazionale calcio amputati; le famiglie dell’Associazione Diaphorà. Tra gli intervenuti anche i “Giovanissimi” volontari della Parrocchia San Pio X, gli allievi del Liceo Manzoni, impegnati in un prezioso percorso di alternanza scuola-lavoro.

La serata chiude idealmente una stagione ricca di iniziative, progetti ed eventi organizzati dagli operatori OSA in estate: laboratori manuali, attività ludiche, gite e uscite al mare e in piscina, le cui emozioni sono state raccontate in un applauditissimo video proiettato durante l’evento.

Una cena fredda a base di verdura e frutta – imbandita con piatti, bicchieri e posate rigorosamente “green”, cioè compostabili –  ha rifocillato tutti i presenti, che fino alla mezzanotte hanno potuto bruciare le calorie accumulate, partecipando ad un limbo e ad altre danze e balli sfrenati nella pista di una discoteca appositamente allestita per l’occasione nell’ampia sala comune della struttura.

Uno scoppiettante spettacolo di fuochi d’artificio ha salutato l’estate e congedato gli ospiti: un arrivederci, non un addio, perché altre nuove iniziative sono già in cantiere con l’obiettivo di rafforzare il legame di questo importante servizio con il territorio.

Share This