OSA coop
  • I servizi
    • Assistenza Domiciliare
      • Assistenza domiciliare Lazio
      • Assistenza domiciliare Sicilia
      • Assistenza Domiciliare Campania
      • Assistenza Domiciliare Lombardia
      • Assistenza domiciliare Abruzzo
      • Assistenza domiciliare Puglia
      • Assistenza domiciliare Basilicata
      • Assistenza domiciliare Sardegna
    • Residenze
    • Riabilitazione
    • Servizi ospedalieri
    • Servizi socioassistenziali
  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Le 5 R
    • Come lavoriamo
      • Le 3 A
      • Il modello organizzativo
      • La direzione sanitaria
      • Gli stakeholder
    • Dove siamo
    • Le alleanze
    • La formazione
    • Investitori
    • Comunicati price sensitive
    • Il network
    • Encomi e reclami
    • PRESS AREA
  • Le certificazioni
    • Sistema di gestione della qualità (ISO 9001)
    • Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ISO 45001)
    • Sistema di gestione dell’energia (ISO 50001)
    • Sistema di gestione ambientale (ISO 14001)
    • Sistema di gestione della responsabilità sociale di impresa (SA8000)
    • Sistema di gestione per la parità di genere (Pdr 125)
    • Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO 27001)
  • Progetti speciali
    • Nontiscordardimè
    • I ragazzi di Panormus
    • Careswell
    • WOMen #Riparto
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Società Trasparente
  • IT
Seleziona una pagina
Le cinque regole per prevenire l’ictus

Le cinque regole per prevenire l’ictus

da Operatori Sanitari Associati | 21 Ott 2014 | Terza Età

Il 29 ottobre ricorre la Giornata mondiale dell’ictus. L’edizione di quest’anno è dedicata alla prevenzione di questa problematica nelle donne. I consigli da seguire (validi anche per gli uomini) arrivano dalla Svezia, dove un prolungato studio ha dimostrato che...
Una conferenza sulle nuove tecnologie per l’assistenza agli anziani

Una conferenza sulle nuove tecnologie per l’assistenza agli anziani

da Operatori Sanitari Associati | 27 Giu 2014 | Terza Età

Definire un modello assistenziale per gli anziani basato su modalità innovative.  A questo tema sarà dedicata la conferenza “Tecnoassistenza: come assistere gli anziani a casa loro”, promossa da Italia Longeva, il network dedicato all’invecchiamento attivo della...
Ministero della Salute, l’importanza dalla sana alimentazione negli over 50

Ministero della Salute, l’importanza dalla sana alimentazione negli over 50

da Operatori Sanitari Associati | 20 Giu 2014 | Terza Età

In estate, è naturale, fa caldo, spesso anche molto. Il nostro organismo, specialmente quello degli anziani e degli over 50, non è indifferente al passare delle stagioni e deve adattarsi all’alternarsi delle fasi climatiche. Per farlo è molto importante sostenerlo con...
‘Aggiungi più vita agli anni’, la guida che aiuta a invecchiare bene

‘Aggiungi più vita agli anni’, la guida che aiuta a invecchiare bene

da Operatori Sanitari Associati | 5 Feb 2014 | Terza Età

Invecchiare bene è un processo che si costruisce ben prima dei 65 anni. Per questo motivo la Regione Lazio ha messo a disposizione di tutti i cittadini una guida, scaricabile online, per aiutare le persone ad arrivare alle soglie della terza età in maniera corretta....
Chi ha studiato musica mantiene un cervello più in salute

Chi ha studiato musica mantiene un cervello più in salute

da Operatori Sanitari Associati | 4 Feb 2014 | Salute e benessere, Terza Età

Studiare musica da bambini aiuta a mantenere un cervello più in salute in età avanzata. A sostenerlo sono gli scienziati statunitensi della Northwestern University. Secondo un loro studio pubblicato sul prestigioso Journal of Neuroscience, infatti, le persone che da...
Anziani e cadute, un pericolo che è possibile prevenire

Anziani e cadute, un pericolo che è possibile prevenire

da Operatori Sanitari Associati | 4 Ott 2013 | Terza Età

In Italia ogni anno si verificano circa quattro milioni di incidenti domestici. Gli anziani rappresentano la fascia d’età maggiormente colpita. Si tratta soprattutto di cadute che provocano danni molto rilevanti sia in termini di disabilità che...
« Post precedenti
Post successivi »

Search

Categorie

  • Attualità
  • Disabilità
  • Non categorizzato
  • Salute e benessere
  • Sostegno e cura
  • Strumenti e tecnologie
  • Terza Età
  • CRAP OASI, in vacanza insieme nel Salento
    Non categorizzato, Sostegno e cura
    18 Ottobre 2018
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWS

Milanese: Assistenza domiciliare, subito operatori sociosanitari specializzati

Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità intervistato da Avvenire: promuovere campagne di formazione, puntando sui giovani che non lavorano e non studiano “Serve personale da specializzare velocemente per l’assistenza domiciliare, perché non solo già mancano...

Milanese al Corriere della Sera: “Il cittadino ha diritto a una presa in carico totale”

Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità è stato intervistato dalla giornalista Margherita De Bac in merito alla situazione dell’assistenza domiciliare nel Lazio “Il bisogno di assistenza domiciliare è immenso. Bisogna mettere risorse, fare le regole e...

Milanese su Milano Finanza: La sanità fuori dai temi al centro della campagna elettorale

Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità: “I problemi sono ancora tutti sul tavolo. Prevale l'assenza di una visione strategica e di proposte concrete di riforma del SSN”Durante tutto il biennio dell'emergenza pandemica il dibattito sulla crisi e sulla...

LAVORA CON NOI

Invia la tua candidatura

Candidati

ARCHIVI

Magazine 50milavolti

Resoconto sociale

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter.
Una volta a settimana riceverai le notizie e le novità più interessanti sul tema della salute e del mondo OSA.

Messaggio di invio con successo

Registrati

CONTATTI

Telefono +39 06 710661
Fax +39 06 71066440
Email: info@osa.coop

Sede Legale e Direzione Generale:
Via Lucio Volumnio, 1 · 00178 Roma
c.f. 07056830586 p.iva 01675771008

Trova la sede OSA più vicina a te

Privacy

Whistleblowing