da Operatori Sanitari Associati | 21 Ott 2014 | Terza Età
Il 29 ottobre ricorre la Giornata mondiale dell’ictus. L’edizione di quest’anno è dedicata alla prevenzione di questa problematica nelle donne. I consigli da seguire (validi anche per gli uomini) arrivano dalla Svezia, dove un prolungato studio ha dimostrato che...
da Operatori Sanitari Associati | 27 Giu 2014 | Terza Età
Definire un modello assistenziale per gli anziani basato su modalità innovative. A questo tema sarà dedicata la conferenza “Tecnoassistenza: come assistere gli anziani a casa loro”, promossa da Italia Longeva, il network dedicato all’invecchiamento attivo della...
da Operatori Sanitari Associati | 20 Giu 2014 | Terza Età
In estate, è naturale, fa caldo, spesso anche molto. Il nostro organismo, specialmente quello degli anziani e degli over 50, non è indifferente al passare delle stagioni e deve adattarsi all’alternarsi delle fasi climatiche. Per farlo è molto importante sostenerlo con...
da Operatori Sanitari Associati | 5 Feb 2014 | Terza Età
Invecchiare bene è un processo che si costruisce ben prima dei 65 anni. Per questo motivo la Regione Lazio ha messo a disposizione di tutti i cittadini una guida, scaricabile online, per aiutare le persone ad arrivare alle soglie della terza età in maniera corretta....
da Operatori Sanitari Associati | 4 Feb 2014 | Salute e benessere, Terza Età
Studiare musica da bambini aiuta a mantenere un cervello più in salute in età avanzata. A sostenerlo sono gli scienziati statunitensi della Northwestern University. Secondo un loro studio pubblicato sul prestigioso Journal of Neuroscience, infatti, le persone che da...
da Operatori Sanitari Associati | 4 Ott 2013 | Terza Età
In Italia ogni anno si verificano circa quattro milioni di incidenti domestici. Gli anziani rappresentano la fascia d’età maggiormente colpita. Si tratta soprattutto di cadute che provocano danni molto rilevanti sia in termini di disabilità che...