OSA coop
  • I servizi
    • Assistenza Domiciliare
      • Assistenza domiciliare Lazio
      • Assistenza domiciliare Sicilia
      • Assistenza Domiciliare Campania
      • Assistenza Domiciliare Lombardia
      • Assistenza domiciliare Abruzzo
      • Assistenza domiciliare Puglia
      • Assistenza domiciliare Basilicata
      • Assistenza domiciliare Sardegna
    • Residenze
    • Riabilitazione
    • Servizi ospedalieri
    • Servizi socioassistenziali
  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Le 5 R
    • Come lavoriamo
      • Le 3 A
      • Il modello organizzativo
      • La direzione sanitaria
      • Gli stakeholder
    • Dove siamo
    • Le alleanze
    • La formazione
    • Investitori
    • Comunicati price sensitive
    • Il network
    • Encomi e reclami
    • PRESS AREA
  • Le certificazioni
    • Sistema di gestione della qualità (ISO 9001)
    • Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ISO 45001)
    • Sistema di gestione dell’energia (ISO 50001)
    • Sistema di gestione ambientale (ISO 14001)
    • Sistema di gestione della responsabilità sociale di impresa (SA8000)
    • Sistema di gestione per la parità di genere (Pdr 125)
    • Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO 27001)
  • Progetti speciali
    • Nontiscordardimè
    • I ragazzi di Panormus
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Società Trasparente
  • IT
Seleziona una pagina
Milanese: PNRR, rischiamo una riforma senza braccia

Milanese: PNRR, rischiamo una riforma senza braccia

da Operatori Sanitari Associati | 3 Gen 2022 | Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità scrive sul numero di gennaio di Panorama della Sanità: “I conti non tornano. Si operi con un censimento analitico – Regione per Regione – delle strutture già esistenti o a tal fine utilizzabili e del personale...
“ADI cronicità: se non ora quando?”, l’intervento di Francesco Giuffrida

“ADI cronicità: se non ora quando?”, l’intervento di Francesco Giuffrida

da Operatori Sanitari Associati | 24 Nov 2021 | Sostegno e cura

Il direttore sanitario di OSA tra i relatori della tavola rotonda organizzata durante la seconda giornata di lavori di Long Term Care Six, l’evento di Italia Longeva Il nuovo modello dell’accreditamento nell’Assistenza Domiciliare Integrata “dà stabilità e...
Milanese: una strategia della sussidiarietà per riformare l’assistenza territoriale

Milanese: una strategia della sussidiarietà per riformare l’assistenza territoriale

da Operatori Sanitari Associati | 23 Nov 2021 | Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità è intervenuto questa mattina nel corso di “Long Term Care Six – Gli Stati Generali dell’Assistenza a lungo termine”, la due giorni organizzata da Italia Longeva Giuseppe Milanese è intervenuto questa mattina nel corso...
Milanese e Giuffrida tra i relatori di Long Term Care Six

Milanese e Giuffrida tra i relatori di Long Term Care Six

da Operatori Sanitari Associati | 17 Nov 2021 | Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità e il direttore sanitario della Cooperativa partecipano ai lavori della due giorni organizzata da Italia Longeva dedicata all’assistenza a lungo termine Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità, Giuseppe...
Prossimità, sussidiarietà e cooperazione: Milanese al Convegno Studi 2021 della Federazione Lombarda BCC

Prossimità, sussidiarietà e cooperazione: Milanese al Convegno Studi 2021 della Federazione Lombarda BCC

da Operatori Sanitari Associati | 29 Ott 2021 | Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità ha partecipato come relatore alla prima giornata di lavori del prestigioso appuntamento organizzato a Venezia e intitolato “Obiettivo di prossimità, strategie co-operative per la ripartenza” Il presidente di OSA e di...
« Post precedenti
Post successivi »

Search

Categorie

  • Attualità
  • Disabilità
  • Non categorizzato
  • Salute e benessere
  • Sostegno e cura
  • Strumenti e tecnologie
  • Terza Età
  • CRAP OASI, in vacanza insieme nel Salento
    Non categorizzato, Sostegno e cura
    18 Ottobre 2018
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWS

Compie 19 anni il servizio di assistenza domiciliare di OSA a L’Aquila

Attualità

Il 1° aprile del 2006 l’inizio con pochi operatori e pazienti. Oggi, nel capoluogo oltre 2.000 persone sono prese in carico dai professionisti della Cooperativa. Una crescita importante segnata anche dall’avvio dell’ADI a Chieti, in aggiunta alla sede di Pescara...

Minenna Special Olympics, quando lo sport fa vincere tutti

Attualità

Una giornata di festa nel giardino del Centro Diurno, gestito da OSA a Latina, che ha coinvolto ospiti, operatori e famiglie all’insegna del gioco e dell’integrazione Lo sport di tutti e per tutti, accessibile secondo le competenze di ognuno, dove non ci sono vinti ma...

Estate Insieme: il progetto di OSA e La Chiocciolina per l’integrazione

Attualità

L’iniziativa, partita lo scorso 26 giugno, coinvolge due gruppi di ragazzi con disabilità per favorire momenti di condivisione e di vita in comune. L’8 agosto la conclusione con la visita alla Casa delle Civette di Villa Torlonia “Estate Insieme” è il nome del...

LAVORA CON NOI

Invia la tua candidatura

Candidati

ARCHIVI

Magazine 50milavolti

Resoconto sociale

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter.
Una volta a settimana riceverai le notizie e le novità più interessanti sul tema della salute e del mondo OSA.

Messaggio di invio con successo

Registrati

CONTATTI

Telefono +39 06 710661
Fax +39 06 71066440
Email: info@osa.coop

Sede Legale e Direzione Generale:
Via Lucio Volumnio, 1 · 00178 Roma
c.f. 07056830586 p.iva 01675771008

Trova la sede OSA più vicina a te

Privacy

Whistleblowing