OSA coop
  • I servizi
    • Assistenza Domiciliare
      • Assistenza domiciliare Lazio
      • Assistenza domiciliare Sicilia
      • Assistenza Domiciliare Lombardia
      • Assistenza domiciliare Abruzzo
      • Assistenza Domiciliare Campania
      • Assistenza domiciliare Puglia
      • Assistenza domiciliare Basilicata
      • Assistenza domiciliare Sardegna
    • Residenze
    • Riabilitazione
    • Servizi ospedalieri
    • Servizi socioassistenziali
  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Le 5 R
    • Come lavoriamo
      • Le 3 A
      • Il modello organizzativo
      • La direzione sanitaria
      • Gli stakeholder
    • Dove siamo
    • Le alleanze
    • La formazione
    • Investitori
    • Comunicati price sensitive
    • Il network
    • Encomi e reclami
    • PRESS AREA
  • Le certificazioni
    • Sistema di gestione della qualità (ISO 9001)
    • Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ISO 45001)
    • Sistema di gestione dell’energia (ISO 50001)
    • Sistema di gestione ambientale (ISO 14001)
    • Sistema di gestione della responsabilità sociale di impresa (SA8000)
    • Sistema di gestione per la parità di genere (Pdr 125)
    • Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO 27001)
  • Progetti speciali
    • Nontiscordardimè
    • I ragazzi di Panormus
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Società Trasparente
  • IT
Seleziona una pagina
Dagli Stati Uniti arriva la gamba bionica

Dagli Stati Uniti arriva la gamba bionica

da Operatori Sanitari Associati | 4 Ott 2013 | Strumenti e tecnologie

Una gamba “bionica” in grado di muoversi in maniera molto simile a un arto naturale utilizzando gli impulsi del cervello. È questo l’obiettivo che è stato raggiunto dai ricercatori del Rehabilitation Institute of Chicago (Ric) e che è stato reso pubblico attraverso un...
Anziani e cadute, un pericolo che è possibile prevenire

Anziani e cadute, un pericolo che è possibile prevenire

da Operatori Sanitari Associati | 4 Ott 2013 | Terza Età

In Italia ogni anno si verificano circa quattro milioni di incidenti domestici. Gli anziani rappresentano la fascia d’età maggiormente colpita. Si tratta soprattutto di cadute che provocano danni molto rilevanti sia in termini di disabilità che...
Parkinson, movimenti più facili con la stimolazione plantare

Parkinson, movimenti più facili con la stimolazione plantare

da Operatori Sanitari Associati | 2 Ott 2013 | Strumenti e tecnologie

Stimolando specifici punti della pianta dei piedi, i pazienti con morbo di Parkinson riescono a camminare meglio. È quanto emerge da uno studio condotto presso il Centro ricerca sul Parkinson e sui disturbi motori dell’Irccs San Raffaele di Roma, diretto da Fabrizio...
Danimarca, un sistema sanitario che integra pubblico e privato

Danimarca, un sistema sanitario che integra pubblico e privato

da Operatori Sanitari Associati | 1 Ott 2013 | Attualità

Circa il 77 per cento degli abitanti della Danimarca con più di 50 anni sente che la propria vita ha ancora pienamente senso, a prescindere dallo stato di salute, e dichiarano di sentirsi in forma quasi come se avessero 35 anni. Il dato, ricavato dall’ultimo rapporto...
Osa, a Frosinone c’è la Festa dei nonni

Osa, a Frosinone c’è la Festa dei nonni

da Operatori Sanitari Associati | 30 Set 2013 | Terza Età

Osa si prepara a festeggiare i nonni di Frosinone. Saranno sei i centri sociali per gli anziani che saranno coinvolti in una serie di eventi organizzati per ricordare il ruolo dei nostri sempre importantissimi nonni. Si tratta di una tradizione consolidata per la...
« Post precedenti
Post successivi »

Search

Categorie

  • Attualità
  • Disabilità
  • Non categorizzato
  • Salute e benessere
  • Sostegno e cura
  • Strumenti e tecnologie
  • Terza Età
  • CRAP OASI, in vacanza insieme nel Salento
    Non categorizzato, Sostegno e cura
    18 Ottobre 2018
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWS

Gli ospiti della RSSA Mesagne al Santuario della Madonna della Grazia

Sostegno e cura

Una giornata di gioia e di condivisione insieme agli operatori della residenza gestita da OSA

Alla RSA Bellagio un percorso benessere per promuovere la salute

Salute e benessere

All’interno del parco un cammino di 250 metri per stimolare l’attività fisica e psicologica degli ospiti

Nontiscordardimé Senior, già effettuate centinaia di visite

Attualità

Il direttore sanitario di OSA, Francesco Giuffrida, traccia un primo bilancio dell’attività dell’unità mobile

LAVORA CON NOI

Invia la tua candidatura

Candidati

ARCHIVI

Magazine 50milavolti

Resoconto sociale

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter.
Una volta a settimana riceverai le notizie e le novità più interessanti sul tema della salute e del mondo OSA.

Messaggio di invio con successo

Registrati

CONTATTI

Telefono +39 06 710661
Fax +39 06 71066440
Email: info@osa.coop

Sede Legale e Direzione Generale:
Via Lucio Volumnio, 1 · 00178 Roma
c.f. 07056830586 p.iva 01675771008

Trova la sede OSA più vicina a te

Privacy

Whistleblowing