da Operatori Sanitari Associati | 12 Feb 2016 | Strumenti e tecnologie
Sono circa 2milioni le persone colpite in Italia da dislessia, 350mila sono studenti, pari al 4,5% della popolazione scolastica, non ancora tutti diagnosticati. Fondazione Telecom Italia, Ministero della Salute e Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca in...
da Operatori Sanitari Associati | 5 Feb 2016 | Strumenti e tecnologie
Farmaci intelligenti, basati sulle nanotecnologie, capaci di colpire solo le cellule malate, risparmiando il resto dell'organismo dagli effetti collaterali dovuti all'assunzione. È questa la principale caratteristica dei “nanofarmaci”, protagonisti indiscussi...
da Operatori Sanitari Associati | 22 Gen 2016 | Strumenti e tecnologie
Un giovane ingegnere della Corea del sud di 38 anni, Hoyoung Ban, ha inventato un guanto intelligente e web-connesso per la riabilitazione dopo un ictus. La nuova tecnologia, nata per i pazienti del suo paese, è ora disponibile in tutto il mondo. Con l’aiuto di un...
da Operatori Sanitari Associati | 12 Gen 2016 | Strumenti e tecnologie
Dal primo gennaio 2016 è entrato in vigore il decreto che regolamenta il passaggio dalle prescrizioni cartacee a quelle dematerializzate. È dunque possibile ottenere farmaci prescritti con ricetta elettronica in tutte le farmacie italiane, pubbliche e private...
da Operatori Sanitari Associati | 4 Dic 2015 | Strumenti e tecnologie
Un altro importante traguardo è stato raggiunto. La pagina Facebook della Cooperativa OSA conta, da oggi, 1.000 mi piace. Anzi ha già raggiunto quota 1002. Il merito è della campagna social #30annidiOSA nata per festeggiare il Trentennale della Cooperativa. Grazie a...
da Operatori Sanitari Associati | 2 Nov 2015 | Strumenti e tecnologie
Per eseguire la colangiografia, ovvero la risonanza magnetica per l’analisi delle vie biliari, al nosocomio Sant’Orsola di Bologna viene utilizzato, da almeno 4 anni, come liquido di contrasto il succo d’ananas. La scelta è stata dettata dalla necessità di trovare un...