OSA coop
  • I servizi
    • Assistenza Domiciliare
      • Assistenza domiciliare Lazio
      • Assistenza domiciliare Sicilia
      • Assistenza Domiciliare Campania
      • Assistenza Domiciliare Lombardia
      • Assistenza domiciliare Abruzzo
      • Assistenza domiciliare Puglia
      • Assistenza domiciliare Basilicata
      • Assistenza domiciliare Sardegna
    • Residenze
    • Riabilitazione
    • Servizi ospedalieri
    • Servizi socioassistenziali
  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Le 5 R
    • Come lavoriamo
      • Le 3 A
      • Il modello organizzativo
      • La direzione sanitaria
      • Gli stakeholder
    • Dove siamo
    • Le alleanze
    • La formazione
    • Investitori
    • Comunicati price sensitive
    • Il network
    • Encomi e reclami
    • PRESS AREA
  • Le certificazioni
    • Sistema di gestione della qualità (ISO 9001)
    • Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ISO 45001)
    • Sistema di gestione dell’energia (ISO 50001)
    • Sistema di gestione ambientale (ISO 14001)
    • Sistema di gestione della responsabilità sociale di impresa (SA8000)
    • Sistema di gestione per la parità di genere (Pdr 125)
    • Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO 27001)
  • Progetti speciali
    • Nontiscordardimè
    • I ragazzi di Panormus
    • Careswell
    • WOMen #Riparto
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Società Trasparente
  • IT
Seleziona una pagina
Ossa, è nata l’app per mantenerle in buona salute

Ossa, è nata l’app per mantenerle in buona salute

da Operatori Sanitari Associati | 8 Ott 2015 | Strumenti e tecnologie

Si chiama “Salute dell'osso” ed è la nuova app che consente di conoscere se la nostra esposizione ai raggi solari è sufficiente a garantire abbastanza vitamina D. A metterla a punto un team di esperti di alcune società scientifiche fra le quali la Società italiana...
Tecnologia, nasce l’app per i lavoratori Down

Tecnologia, nasce l’app per i lavoratori Down

da Operatori Sanitari Associati | 7 Ott 2015 | Strumenti e tecnologie

È partita la fase di sperimentazione della nuova app che renderà più indipendenti i tirocinanti con sindrome di Down impegnati negli alberghi. La tecnologia, parte integrante del progetto Omo (On my own… at work) finanziato dalla Commissione europea, è adattabile alle...
Tecnologia, nasce l’app per camminare in città

Tecnologia, nasce l’app per camminare in città

da Operatori Sanitari Associati | 24 Set 2015 | Strumenti e tecnologie

Sarà presentata durante la Notte Europea dei Ricercatori, al Museo della Scienza di Milano, la nuova App “Città per camminare e della salute” che aiuta a fare attività fisica conoscendo il proprio centro abitato. L'applicazione consente di individuare...
Telemedicina, potenziale risparmio di oltre 1 miliardo l’anno

Telemedicina, potenziale risparmio di oltre 1 miliardo l’anno

da Operatori Sanitari Associati | 15 Set 2015 | Strumenti e tecnologie

La telemedicina nell'integrazione fra ospedale e territorio potrebbe valere un risparmio di circa 1,4 miliardi l'anno. A stabilirlo è uno studio dell'Osservatorio Nectis presentato a Roma al Forum della S@nità digitale che si è conclusa lo scorso 12...
Ictus, diagnosi in 10 minuti con l’elmetto tecnologico

Ictus, diagnosi in 10 minuti con l’elmetto tecnologico

da Operatori Sanitari Associati | 2 Set 2015 | Strumenti e tecnologie

È nato in Svezia l'elmetto hi-tech in grado di diagnosticare un ictus in soli 10 minuti. Realizzato da una spin off della Chalmers University of technology di Goteborg, è simile ad un caschetto da ciclista e utilizza microonde che analizzano il tessuto cerebrale....
Tecnologie, allo studio occhiali speciali per non vedenti

Tecnologie, allo studio occhiali speciali per non vedenti

da Operatori Sanitari Associati | 28 Ago 2015 | Strumenti e tecnologie

In futuro un microchip retinico e un sistema di trasmissione delle immagini potrebbe offrire, mediante uno speciale tipo di occhiali, nuove opportunità a chi ha perso la vista. Della nuova prospettiva tecnologica se ne parlerà a Roma al “Macula today”, incontro in...
« Post precedenti
Post successivi »

Search

Categorie

  • Attualità
  • Disabilità
  • Non categorizzato
  • Salute e benessere
  • Sostegno e cura
  • Strumenti e tecnologie
  • Terza Età
  • CRAP OASI, in vacanza insieme nel Salento
    Non categorizzato, Sostegno e cura
    18 Ottobre 2018
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWS

Appropriatezza: la partita si gioca sui territori

Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità, Giuseppe Milanese, interviene sul nuovo numero dell'autorevole magazine Vita, testata di riferimento del Terzo settore Dall’amministratore della cosa pubblica è lecito attendersi responsabilità perché non vengano...

Assistenza primaria: protocollo d’intesa tra la cooperazione socio-sanitaria e le farmacie

Attualità

Milanese: Mettere insieme, in una logica di sistema, farmacisti, medici, professionisti sanitari e sociosanitari delle cooperative per dare un modello di presa in carico dei bisogni riconoscibile per tutti i cittadini Un grande risultato strategico per assicurare ai...

Milanese: Era già tardi ieri

Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità sulle pagine del mensile Panorama della Sanità: usate bene i soldi del PNRR, correggendo tempestivamente la rotta da altri impostata, meno soldi sul mattone, più investimenti sulla formazione del personale Senza volersi...

LAVORA CON NOI

Invia la tua candidatura

Candidati

ARCHIVI

Magazine 50milavolti

Resoconto sociale

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter.
Una volta a settimana riceverai le notizie e le novità più interessanti sul tema della salute e del mondo OSA.

Messaggio di invio con successo

Registrati

CONTATTI

Telefono +39 06 710661
Fax +39 06 71066440
Email: info@osa.coop

Sede Legale e Direzione Generale:
Via Lucio Volumnio, 1 · 00178 Roma
c.f. 07056830586 p.iva 01675771008

Trova la sede OSA più vicina a te

Privacy

Whistleblowing