OSA coop
  • I servizi
    • Assistenza Domiciliare
      • Assistenza domiciliare Lazio
      • Assistenza domiciliare Sicilia
      • Assistenza Domiciliare Campania
      • Assistenza Domiciliare Lombardia
      • Assistenza domiciliare Abruzzo
      • Assistenza domiciliare Puglia
      • Assistenza domiciliare Basilicata
      • Assistenza domiciliare Sardegna
    • Residenze
    • Riabilitazione
    • Servizi ospedalieri
    • Servizi socioassistenziali
  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Le 5 R
    • Come lavoriamo
      • Le 3 A
      • Il modello organizzativo
      • La direzione sanitaria
      • Gli stakeholder
    • Dove siamo
    • Le alleanze
    • La formazione
    • Investitori
    • Comunicati price sensitive
    • Il network
    • Encomi e reclami
    • PRESS AREA
  • Le certificazioni
    • Sistema di gestione della qualità (ISO 9001)
    • Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (ISO 45001)
    • Sistema di gestione dell’energia (ISO 50001)
    • Sistema di gestione ambientale (ISO 14001)
    • Sistema di gestione della responsabilità sociale di impresa (SA8000)
    • Sistema di gestione per la parità di genere (Pdr 125)
    • Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO 27001)
  • Progetti speciali
    • Nontiscordardimè
    • I ragazzi di Panormus
    • Careswell
    • WOMen #Riparto
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Società Trasparente
  • IT
Seleziona una pagina
Tecnologia, dalla Finlandia un programma di intelligenza artificiale

Tecnologia, dalla Finlandia un programma di intelligenza artificiale

da Operatori Sanitari Associati | 29 Apr 2015 | Strumenti e tecnologie

Il Centro di ricerca tecnica VTT della Finlandia ha sviluppato un sofisticato programma di intelligenza artificiale per riconoscere e gestire i disturbi della memoria. Si chiama 'Muistikko' (dal finlandese 'muista', ossia ricordare) ed è un sistema...
Ictus, arriva l’app per riconoscerlo e reagire

Ictus, arriva l’app per riconoscerlo e reagire

da Operatori Sanitari Associati | 3 Apr 2015 | Strumenti e tecnologie

In occasione del mese della prevenzione dell'ictus – il 'big killer' responsabile del 10-12% di tutti i decessi – scende in campo la nuova app 'Ictus 3R', scaricabile da Pc e smartphone. Il supporto tecnologico è stato ideato e...
Sordità, in Toscana parte Comunica@Ens

Sordità, in Toscana parte Comunica@Ens

da Operatori Sanitari Associati | 26 Mar 2015 | Strumenti e tecnologie

La Regione Toscana ha abbattuto le barriere della comunicazione promuovendo, con l'Ente nazionale sordi, Comunica@Ens, la piattaforma tecnologica che consente alle persone sorde di gestire le relazioni con minor difficoltà. Da oggi è infatti possibile prenotare...
Arriva ‘Sound Meds’, il primo bugiardino parlante

Arriva ‘Sound Meds’, il primo bugiardino parlante

da Operatori Sanitari Associati | 23 Mar 2015 | Strumenti e tecnologie

Si chiama 'Sound Meds' e permette di accedere alle informazioni contenute nel foglietto illustrativo dei farmaci ascoltandole sullo smartphone o sul tablet. Si tratta della soluzione ideale per i pazienti anziani, gli ipovedenti e i pazienti con problematiche...
Ictus, arriva il ‘guanto robot’ per la riabilitazione della mano

Ictus, arriva il ‘guanto robot’ per la riabilitazione della mano

da Operatori Sanitari Associati | 20 Mar 2015 | Strumenti e tecnologie

Pesa 5 chili ed è completamente made in Italy “Gloreha Lite”, il guanto robot che arriva in aiuto delle persone colpite da ictus per recuperare l'uso della mano e del polso. Il dispositivo supertecnologico nasce da un progetto di squadra che ha...
Blind SMS Reader, l’app per le persone con deficit visivi e uditivi

Blind SMS Reader, l’app per le persone con deficit visivi e uditivi

da Operatori Sanitari Associati | 9 Mar 2015 | Strumenti e tecnologie

Un'app tutta italiana che permette a chi ha deficit visivi o uditivi di leggere i propri messaggi di testo nel pieno rispetto della privacy. Si chiama Blind SMS Reader e, fra le altre funzionalità, permette di visualizzare l'anteprima del messaggio a schermo...
« Post precedenti
Post successivi »

Search

Categorie

  • Attualità
  • Disabilità
  • Non categorizzato
  • Salute e benessere
  • Sostegno e cura
  • Strumenti e tecnologie
  • Terza Età
  • CRAP OASI, in vacanza insieme nel Salento
    Non categorizzato, Sostegno e cura
    18 Ottobre 2018
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

NEWS

La bellezza della cooperazione

Attualità

Giuseppe Milanese, presidente di OSA e di Confcooperative Sanità, ha partecipato al Festival della Dottrina Sociale della Chiesa a Verona “Noi cooperative e noi cooperatori cerchiamo ogni giorno, faticosamente, di cambiare il mare anche per mezzo di un piccolo...

Giuseppe Milanese interviene a “Tra poco in edicola”

Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità ha parlato di assistenza primaria, formazione del personale sanitario, PNRR e modelli assistenziali nel corso di una lunga intervista rilasciata ai microfoni di Rai Radio 1 Costruire un modello assistenziale fuori...

Milanese: Non basta il PNRR, è necessario formare personale specializzato

Attualità

Il presidente di OSA e di Confcooperative Sanità è intervenuto ai microfoni di Basta La Salute, rubrica di medicina in onda su Rai News24 “Ogni giorno noi incontriamo 7 milioni di italiani con fragilità, cronicità e disabilità. Lo facciamo nelle case con l’assistenza...

LAVORA CON NOI

Invia la tua candidatura

Candidati

ARCHIVI

Magazine 50milavolti

Resoconto sociale

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter.
Una volta a settimana riceverai le notizie e le novità più interessanti sul tema della salute e del mondo OSA.

Messaggio di invio con successo

Registrati

CONTATTI

Telefono +39 06 710661
Fax +39 06 71066440
Email: info@osa.coop

Sede Legale e Direzione Generale:
Via Lucio Volumnio, 1 · 00178 Roma
c.f. 07056830586 p.iva 01675771008

Trova la sede OSA più vicina a te

Privacy

Whistleblowing